Protesta trattori, nelle ultime ore sono stati effettuati degli importanti passi in avanti: lâannuncio da parte del governoÂ
La protesta dei trattori continua ad andare avanti oramai da settimane. Nel frattempo, però, ci sono degli importanti cambiamenti che potrebbero far piacere a coloro che sono scesi in piazza per maggiori tutele della filiera da parte dellâUnione Europea e del Governo. Nelle ultime ore si è tenuto un incontro al ministero dellâAgricoltura. Nel corso dello stesso ha partecipato il sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra insieme a sei rappresentanti appartenenti al movimento âRiscatto agricoloâ.
Ad esprimere le prime dichiarazioni al termine dellâincontro ci ha pensato uno dei portavoce di âRiscatto Agricoloâ, vale a dire Andrea Papa. Questâultimo ha fatto sapere che si è trattato di un incontro positivo. Non solo: si è arrivati ad un momento importante per effettuare un cambio di passo per quanto riguarda la politica agricola comunitaria. In che modo? Andando a semplificare lâerogazione degli aiuti, scongiurando anche dei tagli finanziari e non solo. âBisogna dire basta alla vergogna degli aiuti per non produrreâ ha fatto sapere La Pietra ai giornalisti presenti allâesterno del ministero.
Allo stesso tempo, però, La Pietra ha fatto sapere che ci sono delle importanti novitĂ sul dossier da parte dellâesecutivo. Nelle prossime settimane, infatti, il governo tenderĂ ad aprire un confronto con le Regioni ed anche con le organizzazioni agricole per cercare di individuare le filiere a cui destinare i primi interventi di sostegno.
Non solo: il sottosegretario ha anche annunciato che il governo, fino a questo momento, ha giĂ stanziato una cifra importante: stiamo parlando di 300 milioni di euro. Soldi arrivati grazie alla legge di Bilancio per il prossimo triennio per dare una mano in merito alle emergenze che hanno colpito il mondo dellâagricoltura. Come annunciato in precedenza, però, le proteste da parte dei trattori continuano ad andare avanti.
In particolar modo nella cittĂ di Rimini dove, nelle ultime ore, sono arrivati almeno una sessantina di mezzi radunati da via Coriano, via Marecchiese, Statale Adriatica e uscita A14. La conferma arriva direttamente dallâagenzia stampa âAnsaâ dellâEmilia-Romagna. Non ci sono stati problemi di traffico e di viabilitĂ nei momenti del raduno dei mezzi agricoli. Mentre il ministro dellâAgricoltura e della SovranitĂ Alimentare, Francesco Lollobrigida, vede gli agricoltori ed annuncia che è in arrivo lâemendamento dellâIrpef.
Â