Chico Forti, arriva il lieto fine di questa vicenda: lâannuncio da parte della premier Giorgia Meloni [VIDEO]
Direttamente dagli Stati Uniti DâAmerica arrivano delle importantissime novitĂ in merito alla vicenda di Chico Forti, ovvero lâitaliano che si trova nel carcere americano da piĂš di 20 anni. Un annuncio fondamentale che in molti attendevano è finalmente arrivato dalla premier Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio, dai suoi canali ufficiali social, ha dato la fantastica notizia: Forti lascerĂ gli USA per ritornare nel nostro Paese.
Queste sono alcune delle parole rilasciate dalla premier: âSono felice di annunciare che, dopo 24 anni di detenzione negli Stati Uniti DâAmerica, è stata firmata lâautorizzazione al trasferimento in Italia di Chico Fortiâ. La Meloni ha continuato dicendo: âUn risultato frutto dellâimpegno diplomatico di questo governo, della collaborazione con il governo dello stato della Florida e con il governo federale degli Stati Uniti che ringrazio. Eâ un giorno di gioia per Chico, per la sua famiglia e per tutti noi. Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto. Eâ ora lo aspettiamo in Italiaâ.Â
Direttamente da Washington, dove si trova in questo momento, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che è stata firmata lâautorizzazione per il ritorno in Italia da parte di Chico Forti. Il tutto è avvenuto dopo un lunghissimo faccia a faccia che lâha vista protagonista insieme al presidente degli USA, Joe Biden. I due si sono rincontrati nuovamente dopo sette mesi dallâultima volta (precisamente il 27 luglio). Nelle prime ore del mattino (italiane) la Meloni era atterrata negli USA per una serie di incontri programmati in questo fine settimana.
Soprattutto in vista del G7 di questâanno che vedrĂ come protagonista proprio il nostro Paese nel mese di giugno (è stata scelta la Puglia). Una volta arrivata in quel di Washington è stata accolta da Mariangela Zappia (ambasciatrice italiana negli USA). Dopo il bilaterale di quasi unâora è arrivato il grande e tanto atteso annuncio che tutti gli italiani stavano attendendo con ansia. In particolar modo i familiari del nativo di Trento pronti a riabbracciarlo.
Â
Ricordiamo che lâuomo, nel 2000, venne condannato per omicidio (avvenuto due anni prima) dellâaustraliano Dale Pike. Il corpo di questâultimo venne ritrovato in una delle spiagge della Florida, senza vita, e denudato (per simulare un rapporto omosessuale). La colpa fu data proprio a Forti accusato di aver ucciso Pike che stava cercando di truffare il padre.
Â