Eâ Tom Pidcock ad interrompere il dominio di van der Poel nelle classiche del Nord. Lâinglese conquista lâAmstel Gold Race al termine di una gara particolare.
Niente tris consecutivo per van der Poel al Nord. Dopo Fiandre e Parigi-Roubaix, tutti si aspettavano lâolandese davanti al suo pubblico alla Amstel Gold Race, ma questa volta il campione del mondo ha alzato bandiera bianca ancora prima di arrivare al traguardo. Il corridore della Alpecin non è mai stato realmente protagonista e questo potrebbe essere un piccolo campanello di allarme in ottica Freccia Vallone e Liegi.
La vittoria è andata ad uno straordinario Tom Pidcock. Lâinglese, dopo la grande beffa del 2021, ha deciso di prendersi la scena nel finale prima entrando nel gruppo degli attaccanti e poi battendo in volata Hirschi e Benoot. Niente da fare per gli italiani, che non sono stati in grado di seguire le ruote della fuga giusta.
Se la vittoria di Pidcock nella gara maschile non è mai realmente stata in discussione, in quella femminile abbiamo assistito ad un finale davvero incredibile. Lorena Wiebes ha alzato le mani per esultare troppo presto venendo beffata dalla connazionale e grande campionessa Marianne Vos. Un errore che lâolandese difficilmente si dimenticherĂ per il resto della sua carriera.
In casa Italia da registrare lâottima prestazione di Elisa Longo Borghini. Lâazzurra ci ha provato anche negli ultimi chilometri, ma i suoi attacchi sono stati chiusi dalle avversarie.
Ma lâAmstel Gold Race verrĂ ricordata anche per un nuovo gravissimo incidente. Questa volta, però, i ciclisti non sono protagonisti. La moto di un poliziotto si è andata a scontrare contro unâautomobile poco dopo lâavvio della gara femminile. Lâorganizzazione è stata costretta ad interrompere la corsa per consentire i soccorsi.
Uno stop che per gli uomini è costato solo un cambio di tragitto. La corsa femminile, invece, ha perso tutta la prima parte del percorso e fatto solamente tre giri del circuito finale. Non sicuramente una buona notizia se si considera anche il fatto che in molti sono arrivati riposati nel tratto finale.