HomeCarta della Cultura Giovani 2024: come utilizzare il bonus per i Ragazzi di 18 Anni?
Carta della Cultura Giovani 2024: come utilizzare il bonus per i Ragazzi di 18 Anni?
Published by
Tania Guaida
12 mesi ago
Il governo pone lâattenzione sul bonus di 500 euro destinato ai ragazzi di 18 anni, ora noto come âCarta della cultura giovaniâ.
Questo nuovo incentivo non è soltanto un cambio di nome, ma rappresenta una trasformazione significativa, diventando una carta dedicata esclusivamente allâaccesso e alla partecipazione ad un vasto panorama di iniziative culturali. Ă unâopportunitĂ senza precedenti per i giovani di esplorare e immergersi nella cultura in tutte le sue sfaccettature, permettendo loro di ampliare i propri orizzonti e arricchire la propria esperienza culturale.
Il governo pone lâattenzione sul bonus di 500 euro Notizie.com fonte foto Ansa
Â
Ma come funziona esattamente questa carta della cultura giovani e quali sono le opportunitĂ che offre? Scopriamolo insieme, esaminando da vicino i dettagli e le possibilitĂ che si aprono per i beneficiari di questo prezioso incentivo.
Bonus 500 euro: ecco a chi è destinato e come può essere utilizzato
La âCarta della cultura giovaniâ è rivolta a tutti coloro che hanno compiuto 18 anni e possiedono un Isee inferiore a 35 mila euro. Per usufruirne, è sufficiente registrarsi sulla piattaforma telematica del Ministero della Cultura entro il 30 giugno 2024, utilizzando SPID o CIE, per tutti i nati nel 2005 che soddisfano i requisiti stabiliti.
Ma come possono essere spesi questi 500 euro? Seguendo le linee guida del governo, i ragazzi hanno la possibilitĂ di investire il bonus in una vasta gamma di iniziative culturali. Corsi di musica, danza, teatro e lingue sono tra le opzioni ammissibili, mentre settori come cucina o sport sono esclusi. Biglietti per musei, gallerie, eventi culturali, parchi naturali, spettacoli teatrali e cinematografici, concerti dal vivo e mostre tematiche possono essere acquistati con la carta.
Tutte le informazioni sul bonus destinato ai giovani Notizie.com
Â
Tuttavia, alcune restrizioni sono in vigore: il bonus non può essere speso per acquistare videogiochi o sottoscrizioni a piattaforme streaming come Netflix, Dazn o Amazon Prime. Allo stesso modo, lâacquisto di libri, musica registrata (vinili, cd e download online) e abbonamenti a quotidiani e periodici è consentito.
Questa iniziativa mira a promuovere la partecipazione dei giovani alla cultura e allâarte, offrendo loro lâopportunitĂ di esplorare nuove forme di espressione e apprendimento. Inoltre, incoraggia il consumo responsabile di beni culturali e contribuisce a sostenere il settore culturale, particolarmente colpito dagli effetti della pandemia.
La âCarta della cultura giovaniâ rappresenta un importante strumento di sostegno per i giovani italiani, offrendo loro lâopportunitĂ di arricchire la propria esperienza culturale e artistica. Attraverso questa iniziativa, il governo dimostra il suo impegno nel promuovere lâaccesso alla cultura e nellâincoraggiare la partecipazione attiva dei giovani alla vita culturale del paese.