Xavier Jacobelli, editorialista di âTuttosportâ, in esclusiva ai nostri microfoni: âLâAtalanta arriva meglio a questa sfida, ma la Juventus ha una grande occasioneâ.
Manca sempre meno alla finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus. Ai nostri microfoni in esclusiva è intervenuto Xavier Jacobelli, editorialista di Tuttosport, per fare il punto sulla sfida dellâOlimpico.
Direttore Jacobelli, Atalanta e Juventus arrivano da due momenti differenti. Che finale dobbiamo aspettarci?
âCredo che assisteremo ad una partita equilibrata. Eâ vero che i pronostici danno lâAtalanta come favorita, ma la Juventus ha la possibilitĂ di dare senso ad una stagione fortemente deludente. La Dea sotto lâaspetto del gioco sta meglio. Bisogna, però, dire che è alla quinta partita in tredici giorniâ.
NellâAtalanta mancherĂ Scamacca per squalifica. Quanto peserĂ questa assenza?
âPeserĂ sicuramente. Nellâultimo mese Scamacca ha dimostrato tutto il suo talento. Le parole di Spalletti sono molto significative preannunciando di fatto che sarĂ convocato agli Europei. Però Gasperini ha tante alternative. Il tridente formato da Lookman, Koopmeiners e de Ketelaere è una garanziaâ.
Due finali in una settimana per la Dea. Quanto conta vincere stasera anche in ottica Dublino?
âDarebbe sicuramente maggiore entusiasmo. Si tratterebbe della prima Coppa Italia da quel 2 giugno 1963, ma anche il coronamento di otto anni gasperiniani che non hanno precedenti nella storia dellâAtalanta. Questo è davvero un maggio senza precedenti. La Dea è in lizza su tutti e tre i frontiâ.
Questione panchine. Il destino di Allegri è ormai segnato. Una vittoria dellâAtalanta potrebbe portare Gasperini a valutare lâaddio?
âSono situazioni diverse. Gasperini ha sul tavolo una proposta di prolungamento fino al 2026. Inoltre, è evidente che qualsiasi decisione sarĂ presa dopo il 2 giugno. Per quanto riguarda Allegri, invece, il futuro è deciso a prescindere da questa sera. Eâ chiaro il fatto che la Juventus ha bisogno di cambiare in panchinaâ.
Con la vittoria può cambiare il giudizio sulla stagione della Juventus?
âSe dovesse vincere si potrebbe parlare di stagione deludente. In caso di sconfitta, il bilancio sarebbe negativo. Ma secondo me si commette un errore se si pensa che Allegri debba continuare ad essere il parafulmine. Le responsabilitĂ devono essere divise tra societĂ , allenatori e calciatori. Molti giocatori hanno deluso e questa sera hanno lâoccasione di riscattare in parte lâannataâ.