Tutti pazzi per Arda Guller: dall’esordio con Ancelotti alla prodezza ad Euro2024

La squadra turca allenata da Montella sale alla ribalta grazie al golden-boy del Real Madrid che è diventato il più giovane marcatore della storia degli Europei, superando un certo Ronaldo

Giovane, tecnico e maledettamente bravo. Un predestinato. Euro 2024 scopre la stella di Arda Guler. E’ lui a salire alla ribalta, portando la Turchia a battere la Georgia con un gol da favola. Una rete capolavoro cercata e voluta. Una saetta improvvisa, da posizione un po’ defilata che si è andata a insaccare alle spalle del portiere georgiano e riportando in vantaggio la squadra allenata da Vincenzo Montella. Lui è Arda Guler, classe 2005, passato l’estate scorsa, nel 2023, dal Fenerbahçe al Real Madrid per poco meno di 20 milioni di euro.

Il talento
Il talento turco che ha segnato un gol da favola Arda Guler (X Notizie.com)

 

Poco prima di segnare aveva discusso con Chalanoglu per calciare una punizione dal limite, poi tirata dall’interista, ma non contento, passati cinque minuti, il ragazzino del 2005 prende la palla sulla trequarti, avanza con la sfera tra i piedi e con un sinistro perfetto a giro il suo tiro si va ad insaccare sul secondo palo da una distanza di circa 25 metri. Una rete magnifica che viene subito, e giustamente, esaltata dai social che ne fanno quasi un re all’improvviso. Nel giro di qualche secondo quel tiro a giro viene rimbalzato da una parte all’altra del mondo.

Con quel gol pazzesco Guler supera Cristiano Ronaldo e diventa il marcatore più giovane della storia degli Europei

La rete
Arda Guler mentre scocca il tiro della vittoria (Ansa Notizie.com)

Arda Guler, con questo gol, non solo ha fatto impazzire i tifosi turchi e un’intera nazione, ma è anche diventato il giocatore più giovane ad aver segnato al suo esordio agli Europei (19 anni e 114 giorni), superando il precedente record di un altro grande campione come Cristiano Ronaldo che segnò nel 2004 a 19 anni e 128 giorni. A parte la gioia di aver segnato, è stata una rete, per quanto bella, che ha subito provocato la reazione sbalordita da parte dei compagni di squadra che si sono messi a correre accanto a lui, abbracciandolo e quasi stritolandolo per la gioia. Alcuni sono rimasti fermi impassibili come a dire: ma che gol hai fatto?

Perfino uno come Vincenzo Montella, che di gol belli ne ha segnati, è rimasto a bocca aperta per la bellezza della rete del suo gioiello. Pensare che il Ct italiano era dubbioso se farlo esordire oppure no, aveva il timore che subisse la pressione, poi però ha vinto il coraggio e l’ha buttato dentro. E scelta migliore non poteva farla. E conoscendo bene il calcio, Montella ha deciso di sostituirlo per regalargli la standing ovation di tutto lo stadio. E una volta davanti a lui se l’è abbracciato e l’ha baciato in fronte.

Ecco chi è Arda Guler, il nuovo fenomeno del calcio turco

La stellina
Il giovane campioncino turco Arda Guler che gioca nel Real Madrid (Ansa Notizie.com)

 

Arda Guler è legatissimo a Carlo Ancelotti che per i giovani calciatori ha un debole e un modo di fare che lo fa apprezzare e amare dai suoi talenti. Ed è stato subito ricambiato, tanto che al termine della partita il giovane talento turco ha svelato un retroscena alla tv pubblica turca: “Ancelotti mi ha mandato un messaggio prima della partita e mi ha detto che avrei segnato e avrei avuto successo in questi europei“.

Un ragazzino che è venuto alla ribalta tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, soprattutto con un video dove, quando ancora giocava in Turchia nel Fenerbahçe prendeva palla a centrocampo, faceva una piroetta, dribblava con una mossa due giocatori, andava verso la porta e, saltandone altri due, entrava in area e segnava una rete che ha fatto esplodere lo stadio di Istanbul. Non solo. Il web è pieno di video di questo giovane talento che, quando gioca a pallone, sembra si stia divertendo e sembra, soprattutto, che giochi al parco con gli amici, rendendo le cose complicate di una semplicità disarmante. E quello che più stupisce è che spesso, quando si muove in campo con la palla, ride, ma non per prendere in giro i suoi avversari, solo perché si sta divertendo perché “amo giocare a pallone, in campo e in allenamento”. Arda è così, presto il “mondo si accorgerà della sua classe e del suo grade genio“, la profezia di un certo Mesut Ozil.

Impostazioni privacy