Elezioni amministrative, crollo dell’affluenza: tutti i risultati

E’ il giorno degli scrutini dei ballottaggi delle elezioni amministrative. Il centrosinistra in vantaggio sulla destra, ma a vincere è l’astensione.

La vera vincitrice dei ballottaggi delle amministrative è l’astensione. Stando ai dati del Viminale, è andato a votare ‘solamente’ il 48% degli aventi diritto. Un numero assolutamente basso e inaspettato se si pensa che al primo turno era stata superata abbondantemente la soglia del 60%.

Ballottaggio amministrative risultati
Sara Funaro – Notizie.com – © Ansa

Passando, invece, ai risultati, il centrosinistra ottiene dei buoni riscontri da questa tornata elettorale. I fari naturalmente erano puntati tutti su Firenze dove Sara Funaro, anche grazie all’appoggio del M5s, è riuscita a vincere con circa il 60% delle preferenze. Si è dovuto arrendere, invece, il candidato di centrodestra Eike Schmidt (39,44%).

Il centrosinistra vince anche a Bari, Perugia e Potenza

Ballottaggio amministrative risultati
Vito Leccese – Notizie.com – © Ansa

Il centrosinistra conquista la vittoria anche a Bari, Perugia e Potenza. Nel capoluogo pugliese Vito Leccese dovrebbe ottenere il successo con circa il 70% delle preferenze. Un risultato che era nell’aria considerando l’appoggio dei pentastellati. Discorso diverso, invece, in Basilicata dove Vincenzo Telesca è riuscito a ribaltare l’esito del primo turno e strappare il comune al centrodestra. A Perugia, invece, Vittoria Fernandi si avvia verso una vittoria al fotofinish nei confronti di Margherita Scoccia. Nelle mani della sinistra anche Cremona con il successo di Virgilio arrivato per una manciata di voti.

Passando, invece, al centrodestra, le vittorie sono arrivate a Rovigo, Lecce, Vercelli e Caltanissetta. “Vinciamo 4-3. In questa tornata siamo riusciti a strappare questi quattro comuni alla sinistra mentre solo tre passano al Pd. Avremmo voluto conquistare il successo ovunque, ma il bilancio è positivo“, lo scrive in una nota Giovanni Donzelli.

Crolla l’affluenza

Ballottaggio amministrative risultati
Crolla l’affluenza – Notizie.com – © Ansa

A preoccupare, come detto in precedenza, è il crollo dell’affluenza. Al primo turno, forse anche a causa delle Europee, il dato complessivo era di oltre il 62%. In questo ballottaggio non è stato raggiunto il 50% (ci si è fermati al 48%). Un numero che potrebbe rappresentare un primo vero campanello di allarme su cui ragionare. Di certo ora il primo obiettivo dei sindaci e anche della politica nazionale dovrà essere quello di riavvicinare i cittadini a questo mondo.

Impostazioni privacy