Meteo, torna il maltempo: dopo il caldo torrido arrivano temporali e nubifragi

Le previsioni meteo vedono l’arrivo di un’ondata di maltempo: dopo il caldo torrido previsti temporali e nubifragi

Dopo una fase caratterizzata da temperature estreme e un’afa soffocante, la situazione meteorologica in Italia sta per subire una drastica inversione di tendenza. Le previsioni meteo per oggi, 24 giugno, annunciano l’arrivo di piogge intense, temporali violenti, grandinate e nubifragi che interesseranno almeno la metà del territorio nazionale. Questo cambiamento è attribuito all’influenza di una “goccia fredda” sul bacino del Mediterraneo.

meteo maltempo pioggia
Cambia il tempo, dal caldo torrido alla pioggia – notizie.com

Gli esperti spiegano che le correnti aeree alle alte latitudini sono più fredde e instabili rispetto a quelle che si trovano a latitudini inferiori, tipicamente più calde e stabili. Questa differenza può portare alla formazione di una goccia fredda – un blocco isolato di aria fredda in quota – che si stacca da una depressione atlantica o nordeuropea più ampia. Tale fenomeno può causare un abbassamento delle temperature soprattutto nel Centro-Nord dell’Italia.

Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, ha comunicato che il ciclone proveniente dal Nord Europa sarà spinto verso l’Italia da correnti d’aria fredda e instabile. Ne risulterà un’interruzione brusca del periodo di caldo estremo con l’avvio di temporali già nelle prossime ore. Tra oggi e domani è prevista particolare attenzione nelle regioni del Centro-Nord e nei settori tirrenici del Sud dove i temporali potrebbero essere particolarmente violenti.

Le previsioni nel dettaglio

Per oggi lunedì 24 giugno si prevedono temporali sparsi al Nord Italia, anche forti in alcune aree; situazioni simili sono attese anche al Centro mentre il Sud dovrebbe godere ancora di condizioni soleggiate ma meno calde.

previsioni maltempo settimana
Dal caldo torrido alla pioggia – notizie.com

Martedì 25 vedrà un’estensione dell’instabilità su gran parte della penisola con piogge e temporali concentrati soprattutto al Centro ed episodi più isolati al Sud.

Mercoledì 26 giugno gli ultimi temporali interesseranno principalmente le zone settentrionali sulle Alpi e Prealpi oltre alla fascia adriatica centrale; anche alcuni settori peninsulari meridionali saranno interessati da fenomeni temporaleschi.

La tendenza successiva indica un ritorno dell’anticiclone africano che porterà condizioni meteorologiche più asciutte e soleggiate su gran parte dell’Italia. Tuttavia non è esclusa la possibilità di nuovi break temporaleschi durante il fine settimana successivo confermando così un andamento climatico caratterizzato da fasi stabili alternate a rapide incursioni perturbate.

Dopo giorni di super caldo, sembra profilarsi all’orizzonte una fase decisamente più fresca ma accompagnata da fenomeni atmosferici intensi su buona parte della Penisola italiana. Gli esperti raccomandano prudenza ed invitano ad informarsi costantemente sull’evoluzione delle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni.

Impostazioni privacy