Croce+rossa%3A+distribuiti+1%2C2+mln+generi+alimentari%2C+assistenza+sanitaria+per+9+mila
notiziecom
/2024/06/25/croce-rossa-bilancio-sociale-distribuiti-12-mln-generi-alimentari-assistenza-sanitaria-per-9mila/amp/
Economia

Croce rossa: distribuiti 1,2 mln generi alimentari, assistenza sanitaria per 9 mila

Published by
Zarina Chiarenza

Croce rossa: distribuiti 1,2 mln generi alimentari, assistenza sanitaria per 9 mila

La Croce Rossa Italiana (CRI) ha recentemente presentato il suo Bilancio sociale 2023 in un evento a Milano, segnando il 160esimo anniversario dell’associazione. Questo documento rivela l’impatto significativo delle attività svolte dalla CRI nell’assistenza alle persone in difficoltà in Italia.

I dati degli interventi della Croce Rossa (Foto Fb Croce Rossa Italiana) notizie.com

Il presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ha sottolineato l’importanza della misurazione delle attività come strumento di miglioramento. Il bilancio sociale rappresenta “l’impronta della nostra Umanità”, evidenziando l’impegno dei volontari e dei dipendenti nell’alleviare le sofferenze di chi si trova in difficoltà. Con 149.412 volontari attivi, di cui 39.262 giovani, la CRI continua a essere un punto di riferimento nelle emergenze e nelle situazioni di bisogno.

Distribuzione alimentare e assistenza sanitaria

Nel corso dell’anno sono stati distribuiti oltre 1 milione di generi alimentari attraverso le Unità di Strada e quasi mezzo milione di pacchi alimentari alle famiglie bisognose. Inoltre, sono state raggiunte circa 9.000 persone con interventi sanitari che comprendono visite mediche e prestazioni psicologiche grazie alle Officine della Salute.

Croce Rossa, dalla distribuzione di alimenti all’assistenza sanitaria, i dati degli interventi (Foto Fb Croce rossa italiana) notizie.com

La CRI ha giocato un ruolo cruciale nell’integrazione sociale con oltre 92.000 persone coinvolte in varie attività e nell’accoglienza dei migranti con quasi 85.000 individui assistiti in strutture dedicate come l’hotspot di Lampedusa e i Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS). Il progetto Piazzetta CRI ha supportato oltre mille anziani mentre migliaia sono state le persone beneficiate da colloqui psicologici telefonici. Importante anche il lavoro svolto nella sensibilizzazione giovanile su tematiche quali salute, stili di vita sani e primo soccorso attraverso diverse iniziative educative.

Le volontarie e i volontari della CRI hanno affrontato non solo le emergenze nazionali come le alluvioni in Emilia Romagna e Toscana ma anche crisi internazionali come il conflitto in Ucraina, dimostrando la versatilità dell’impegno umanitario dell’associazione. Il Bilancio sociale del 2023 testimonia l’enorme contributo della Croce Rossa Italiana nel rispondere alle esigenze delle persone più vulnerabili sia a livello nazionale che internazionale. Attraverso la distribuzione alimentare, assistenza sanitaria ed integrazione sociale fino all’accoglienza dei migranti; ogni numero raccontato nel bilancio rappresenta una storia umana toccata dall’impegno incessante dei suoi volontari.

Published by
Zarina Chiarenza