Non usare più i taglieri di legno in cucina: la tua salute corre un grosso rischio

I taglieri di legno in cucina rappresentano un rischio significativo per la salute a cui bisogna prestare massima attenzione.

Ampiamente utilizzati, belli e anche molto versatili, nascondono delle insidie che tutti ignorano, che possono rivelarsi veramente pericolose nel tempo. È giusto comprendere quindi quali sono gli strumenti da non impiegare a livello domestico e da detenere esclusivamente come prodotti di arredo.

taglieri di legno in cucina salute rischio
Tagliere di legno, perché non va usato in cucina (notizie.com)

A dare informazioni dettagliate riguardo le malsane abitudini di tutti in cucina è il canale Instagram Intensive21.official che spiega esattamente perché andrebbe bandito, in generale, il legno. Anche se molto bello esteticamente e durevole nel tempo questo prodotto naturale ha tanti contro da considerare.

Taglieri di legno: allarme per la salute, non vanno usati

I taglieri in legno risultano risulta essere 200 volte più sporchi di una tavoletta del wc, questi accumulano vari batteri tra cui anche la salmonella. Ovviamente questo non vuol dire optare per quelli in plastica, infatti ci sono altri problemi in questo senso dal momento che, andando a effettuare i tagli si fanno continui solchi sulla superficie e quindi tutta quella microplastica viene diffusa proprio negli alimenti.

Non usare più i taglieri di legno in cucina
Rischi legati al tagliere in legno (notizie.com)

In realtà però anche il legno rilascia particelle dannose perché comunque viene intaccato e quindi non solo questi elementi penetrano nei prodotti ma al tempo stesso il legno accumula tutti i liquidi, l’olio, i residui alimentari che poi danno seguito allo sviluppo di germi e batteri e anche a muffe molto ostinate. Lavarli quindi non è sufficiente e la situazione può essere molto rischiosa.

In cucina l’unico materiale in questo caso da adottare è il vetro che in realtà resta la scelta migliore sia per le pentole che per le superfici. Non è tossico, non si può intaccare semplicemente tagliando ed è perfettamente resistente e sicuro. Non si parla molto dei taglieri in vetro e in generale anche le pentole non sono molto utilizzate, talvolta qualche prodotto da forno ma nel quotidiano si tendono sempre a impiegare degli strumenti non idonei che sono molto rischiosi a lungo termine.

I taglieri di vetro si possono trovare facilmente, anche Ikea ne ha e sono molto convenienti nel prezzo quindi non bisogna necessariamente spendere un capitale. È vero sono meno comodi del legno e della plastica che fanno attrito ma per ovviare basta semplicemente adoperarli su un panno da cucina umido e ottenere massima stabilità.

In alternativa è possibile anche impiegare quelli in acciaio ma di ottima fattura, per evitare che si scoloriscano o che comunque vengano compromessi dai liquidi e dai residui nel tempo.

Impostazioni privacy