Le due facce felici della Puglia, ma sono l’una l’opposta dell’altra

Le vittorie di Leccese a Bari e Poli Bortone a Lecce fa vedere la politica in maniera diversa in due città che arrivano da tanti problemi

Una doppia storia di politica. Una favola in entrambe i lati la si veda e quello che più colpisce è che sono l’uno l’opposto dell’altra e in due città che sono distanti, ma allo stesso tempo vicine perché rappresentano al meglio, allo stato attuale, la Puglia. La vittoria di Vito Leccese a Bari e di Adriana Poli Bortone a Lecce fa capire che i cittadini di entrambe le città avevano voglia di ripartire e di lanciarsi di nuovo in un’avventura completamente diversa. Fa più notizia, da un certo punto di vista, il ritorno di una Sindaca come la Poli Bortone che ha 81 anni, non più una giovanissima, ma a lei interessa il giusto, anche perché è seguitissima dai ragazzi che, pare, l’abbiano votata in massa. E questo fa capire tantissime cose. “Ho dialogato con loro e mi sono avvicinata a loro in tantissime cose e questo mi ha dato un’energia incredibile“, ha detto la neo Sindaca di Lecce che è tornata al Comune dopo le due esperienze nel ’98 e nel 2007.

La storia
Vito Leccese candidato del centrosinistra vincitore del ballottaggio a Bari (Ansa Notizie.com)

 

Un ritorno che fa capire tante cose, anche e soprattutto perché con il ritorno di un Primo Cittadino che era stato già Sindaco in una città in due diverse situazioni e a distanza di tanto tempo fa capire che il suo lavoro sia stato apprezzato e che la gente è voluto tornare a fidarsi di chi aveva svolto il proprio compito con grande serietà e affidabilità. “Sono una che non si guarda mai indietro anche perché farlo è una perdita di tempo, guardare e vedere si, ma non fossilizzarsi su quello che si è fatto, guardare avanti sempre e comunque“, dice lei con grande convinzione.

“Mi sono candidato per unire il centrosinistra”

Il ritorno
Il neo Sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone (Ansa Notizie.com)

 

Dall’esperta e super stimata Poli Bortone al ragazzo, si fa per dire, Vito Leccese che nella sua Bari ha avuto il suo bel da fare, soprattutto quando esplodeva il caso De Caro e anche quello relativo al presidente della Regione Emiliano. Due casi che hanno rischiato di far esplodere un bel pasticcio a sinistra, ma l’arrivo di Leccese, in qualche modo, ha calmato la situazione e fatto in modo che la gente si fidasse, tanto che dalle urne è arrivato un risultato che pochi si aspettavano dopo quanto è successo.

Ora bisogna mettersi sotto con il lavoro e continuare quanto di buono è stato fatto in precedenza“, dice con convinzione Vito Leccese che sprizza gioia da ogni poro. E non potrebbe essere altrimenti, con una voglia di lavorare pazzesca.

Impostazioni privacy