Previsioni prossime ore, allerta meteo e rischio alluvioni

Secondo le ultime previsioni meteo, sono in arrivo nuovi temporali e grandinate, con allerta meteo e rischio alluvioni. 

Le prossime ore vedranno diverse regioni del Paese, soprattutto al Centro-Nord, affrontare una situazione meteorologica estremamente critica. Forti temporali, piogge incessanti e il rischio di nubifragi caratterizzeranno questo periodo difficile, con un’attenzione particolare rivolta all’Emilia.

previsioni meteo
Allerta meteo per oggi – notizie.com

Le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena sono quelle che potrebbero essere maggiormente colpite da fenomeni alluvionali di rilievo già dalla giornata di ieri. La causa principale di questa ondata di maltempo è identificabile in un vortice d’aria fredda posizionato tra la Corsica e la Toscana che alimenta condizioni avverse su gran parte del Nord e del Centro Italia.

Previsioni per le prossime ore

Nelle ultime 24 ore l’Emilia Romagna ha registrato precipitazioni eccezionali con accumuli che hanno raggiunto i 200-250mm causando allagamenti ed esondazioni nelle province di Reggio Emilia, Parma e Modena. Particolarmente toccata la località di Langhirano (PR), dove l’esondazione di due canali locali ha provocato situazioni critiche già dalla mattinata.

previsioni prossime ore
Allerta grandine – notizie.com

Il peggioramento delle condizioni meteorologiche interesserà principalmente le zone centrali ed occidentali del Nord Italia. L’Emilia si trova sotto massima osservazione per via delle precipitazioni abbondanti previste che potrebbero portare a forti temporali, nubifragi e problemi idrogeologici con un alto rischio alluvionale nelle aree già colpite da forti piogge nelle ultime ore. È prevista una graduale attenuazione dei fenomeni all’inizio di questa mattina, ma senza una definitiva cessazione.

Oltre alle regioni del Nord Italia già menzionate, si prevedono piogge intense anche sulle regioni medio adriatiche tra cui Marche, Abruzzo Molise fino alla Puglia. In queste aree non si esclude la possibilità di grandinate molto intense seppur localizzate. La Protezione Civile ha emesso avviso sulla base delle previsioni delle condizioni meteorologiche, avverse estendendo l’allerta a tutta la  giornata di mercoledì 26 Giugno con codice arancione su parte dell’Emilia Romagna e della Lombardia mentre sarà codice giallo sulle restanti aree interessate comprese Veneto Marche Abruzzo Molise e Puglia.

Le prossime ore saranno caratterizzate da una situazione meteo molto delicata soprattutto per quanto riguarda il Centro-Nord Italia con particolare attenzione verso l’Emilia Romagna dove il rischio alluvionale rimane elevato a causa delle abbondanti precipitazioni previste. La popolazione è invitata a seguire gli aggiornamenti meteo e ad adottare tutte le precauzioni necessarie seguendo le indicazioni fornite dalle autorità competenti.

Impostazioni privacy