Da quando preparo questa maschera in casa i miei capelli sono sempre idratati: così non spendo più soldi dal parrucchiere

I capelli disidratati vanno trattati con un’apposita maschera, il balsamo purtroppo non è sufficiente per risanare il cuoio capelluto.

Lo smog, gli agenti atmosferici aggressivi, lavaggi continui e prodotti non adeguati non fanno che rovinare progressivamente il film che copre esternamente il capello. Le maschere per capelli sono ottimali e sono molto più durature di un po’ di balsamo ecco perché negli ultimi anni sono diventate una vera e propria tendenza di bellezza.

maschera in casa capelli sempre idratati
Come fare una maschera in casa per i capelli (notizie.com)

Riescono a ripristinare la condizione stessa della cute e quindi del capello in poche applicazioni e cambiano veramente la fibra stessa della chioma, con risultati straordinari. Il problema principale di queste è che hanno costi impegnativi al pari di veri e propri trattamenti e quindi pensare di farla direttamente dal parrucchiere è dispendioso.

Maschera fatta in casa: capelli sempre idratati a costo zero

Acquistare maschere di bellezza per il fai da te è possibile ma bisogna ammettere che comunque hanno pezzi non proprio accessibili con confezioni piccolissime che durano quindi molto poco. L’unica via possibile, soprattutto per trattamenti a lungo termine, è sicuramente quella di fare un lavoro con un prodotto naturale, da preparare in casa spendendo molto poco.

maschera capelli non spendo più soldi dal parrucchiere
Maschera in casa, come si prepara e si usa (notizie.com)

L’ideale è quindi fare una maschera che sia fattibile nei costi ma anche eccellente nell’applicazione, questo vuol dire optare per i migliori ingredienti sul mercato. Quelli naturali oltre ad essere facilmente rintracciabili sono anche meno dispendiosi e comunque eccellenti perché privi di qualunque sostanza chimica.

Per un trattamento profondo è possibile riparare, nutrire adoperando semplicemente l’Argan perché contiene tantissime vitamine, antiossidanti, e acidi grassi che proteggono i capelli. Anche l’olio di mandorle è eccellente perché contiene vitamina E e minerali e quindi dona nutrizione profonda.

La glicerina è importante per mantenere intatta l’umidità dei capelli e renderli setosi. Per preparare la maschera basta unire 1 fiala di Argan con un cucchiaio di olio di mandorle e un cucchiaio di glicerina in un contenitore pulito. Quindi mescolare tutto e applicare prima o dopo lo shampoo. Tenere in posa almeno 20 minuti (più è sempre meglio). Sciacquare e asciugare normalmente.

I capelli appariranno sin dalla prima applicazione risanati. La cosa importante è seguire queste indicazioni per le quantità, spargere bene il composto su tutta la chioma, specialmente sulla parte dell’attaccatura. Infatti è proprio il bulbo che deve essere trattato. Se il cuoio capelluto sta bene, anche i capelli di conseguenza avranno maggiore forza e resistenza.

Impostazioni privacy