Food: in cucina ormai è scoppiata la cubetto-mania

Il mondo del food è in continua evoluzione e spesso i cibi si trasformano anche solo esteticamente: ora è il momento della cubetto-mania

La forma geometrica del cubo, simbolo di simmetria e perfezione, ha trovato una nuova espressione nella cultura culinaria italiana. Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche per Negroni, quasi il 90% degli italiani mostra una predilezione per i cubetti di salumi, con la pancetta affumicata che guida la classifica delle preferenze.

Cibo a cubetti -Notizie.com- Screenshot on IG @ricettine_light

Il fascino dei cubetti non si limita alla loro estetica “instagrammabile” o alla loro capacità di rendere ogni piatto più gustoso grazie alla loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno. Questi piccoli tesori culinari rappresentano anche un simbolo di creatività e fantasia in cucina. L’indagine rivela che il 48,1% degli italiani associa la forma del cubo ai salumi e ai formaggi tagliati in questa maniera particolare.

Cubetto-mania: i cibi preferiti dagli italiani tagliati a cubetti

Tra i vari tipi di salumi disponibili sul mercato, sono i cubetti di pancetta affumicata ad aver conquistato il palato della maggior parte degli intervistati (27,9%), seguiti da vicino dai cubetti di guanciale (26%) e prosciutto cotto (21,7%). Questa predilezione dimostra come gli italiani siano sempre alla ricerca di sapori intensi e decisi che possano arricchire le loro preparazioni culinarie.

Cibo a cubetti -Notizie.com-Screenshot on IG @carla_in_cucina

Oltre al gusto irresistibile, ciò che rende i cubetti di formaggi e di salumi così amati è la loro versatilità. Sono perfetti sia per chi ama sperimentare ricette complesse sia per chi preferisce soluzioni rapide ma efficaci. L’80% degli intervistati li considera un elemento indispensabile in cucina per l’ampia gamma di utilizzi; dal dare sapore ai piatti con semplicità (44,6%) al diventare protagonisti delle ricette più amate dagli italiani come frittate, insalate o torte salate. I dati parlano chiaro: i cubetti di salumi e i formaggi in genere sono un “must have” nella dispensa e nel frigo degli italiani. Oltre ad essere considerati perfetti per piatti gustosi da condividere durante le festività (77,3%), nel caso dei salumi mantengono bene la cottura senza perdere consistenza (73,4%) e possono essere utilizzati come elementi decorativi nelle preparazioni (68,6%).

Per celebrare ulteriormente questo amore collettivo verso i cubetti di salumi e incoraggiare ancora più persone a scoprire il piacere della cucina casalinga innovativa ed esteticamente appagante, Negroni ha avviato una collaborazione con Al.ta Cucina. Questa community conta oltre 5 milioni di appassionati cuochi amatoriali attivi sui social media ed è pronta a diffondere ancora più ricette creative basate su questo ingrediente versatile. L’indagine condotta da AstraRicerche conferma non solo l’amore degli italiani per i cibi gustosi e facilmente preparabili ma anche il desiderio crescente verso una cucina che sia allo stesso tempo divertente da realizzare ed esteticamente gradevole. I cubetti di salumi rappresentano quindi non solo un trend culinario ma uno stile de vita che celebra il gusto italiano nel mondo.

Impostazioni privacy