Meteo, oggi bollino giallo in 15 città italiane, torna il caldo africano

Da oggi torna il grande caldo in Italia. Le previsioni meteo segnalano l’allerta da bollino giallo in 15 città dello stivale. 

L’estate si fa sentire con prepotenza sull’Italia, portando con sé un’ondata di calore di origine africana che sta interessando gran parte del territorio nazionale. Oggi, venerdì 28 giugno, ben 15 città sono state contrassegnate dal bollino giallo, simbolo di un livello di allerta 1 che prelude a condizioni meteorologiche potenzialmente pericolose.

caldo bollino giallo 15 cittò
Bollino giallo in 15 cittò per la giornata di oggi – notizie.com

L’Italia si trova a fronteggiare una nuova ondata di calore che richiede attenzione e precauzioni soprattutto nelle zone contrassegnate dai bollini gialli e arancioni.L’invito principale resta quello di seguire i consigli delle autorità sanitarie per proteggere se stessi e gli altri dagli effetti dannosi delle alte temperature. Vediamo la situazione nello specifico.

Allerta gialla in 15 città

Le città interessate dall’allerta gialla sono Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo. Questo livello di allarme indica la necessità di prestare attenzione alle condizioni meteorologiche in atto e ai possibili sviluppi nei giorni successivi. Sebbene non sia richiesta un’azione immediata da parte della popolazione o delle autorità locali, è comunque importante rimanere informati sulle previsioni meteo e sui consigli forniti dal Ministero della Salute per proteggersi dal caldo.

allerta gialla caldo in 15 cittò
Allerta gialla in 15 cittò italiane – notizie.com

La situazione è destinata a peggiorare nel corso del weekend. Per sabato 29 giugno è infatti previsto un ulteriore aumento delle temperature che porterà al rilascio del bollino arancione in ben 17 capoluoghi di provincia: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia,  Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Verona e Viterbo.

Il bollino arancione segnala temperature particolarmente elevate e condizioni meteorologiche capaci di avere effetti negativi sulla salute pubblica. In particolare modo le persone più suscettibili come anziani,bambini piccoli,persone con patologie preesistenti,dovrebbero adottare misure preventive per evitare colpi di calore o altri disturbi legati alle alte temperature.

In queste giornate caratterizzate da temperature elevate è fondamentale seguire alcuni semplici ma efficaci consigli: bere molta acqua,evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde della giornata,mantenere le abitazioni fresche chiudendo persiane o tapparelle durante le ore più calde,e consumare pasti leggeri ed equilibrati.

Unica nota positiva riguarda le città di Cagliari e Genova,dove è stato assegnato il bollino verde indicante l’assenza di allerte specifiche per la salute legate al calore. Questo dimostra come l’ondata di calore stia influenzando in maniera diversificata il territorio italiano,sparando alcune aree mentre ne colpisce duramente altre.

Impostazioni privacy