La medicina ha fatto un passo avanti importantissimo nella lotta al Melanoma: unâiniezione pre-intervento riduce il rischio recidive del 40%
Il mondo della medicina oncologica ha recentemente assistito a un importante progresso nel trattamento del melanoma, grazie ai risultati dello studio âPivotalâ. Presentati in occasione del primo congresso âInnovate â International Neoadjuvant Immunotherapy Across Cancersâ a Napoli, questi dati segnano un punto di svolta nella terapia immunoterapica contro il melanoma localmente avanzato.
Daromun, sviluppato dallâazienda italo-svizzera Philogen, rappresenta una combinazione innovativa di due citochine: lâinterleuchina 2 (IL2) e il fattore di necrosi tumorale (Tnf). Questa terapia si distingue per essere somministrata direttamente nel sito tumorale prima dellâintervento chirurgico. Il suo meccanismo dâazione non si limita allâeffetto locale ma previene efficacemente anche la comparsa di metastasi a distanza.
Lo studio âPivotalâ, condotto su 256 pazienti con melanoma localmente avanzato resecabile in quattro paesi europei, ha dimostrato che i pazienti trattati con Daromun hanno registrato una riduzione del 41% delle recidive e del 40% nella comparsa di metastasi distanti rispetto ai pazienti che hanno ricevuto solo lâintervento chirurgico. Questi risultati non solo confermano lâefficacia della terapia neoadiuvante ma aprono nuove prospettive per i pazienti precedentemente trattati con immunoterapia sistemica.
La ricerca sul melanoma ha fatto grandi passi avanti negli ultimi anni, e lo studio âPivotalâ aggiunge un importante tassello alla comprensione e al trattamento di questa malattia. Daromun offre una nuova speranza per i pazienti con melanoma localmente avanzato, inclusi coloro che hanno giĂ ricevuto altre forme di immunoterapia. La sua efficacia nel ridurre sia le recidive sia la comparsa di metastasi distanti potrebbe significare un cambiamento significativo nellâapproccio terapeutico al melanoma.
Lâamministratore delegato di Philogen, Dario Neri, ha espresso grande entusiasmo per i risultati ottenuti dallo studio Pivotal. La richiesta di autorizzazione allâimmissione in commercio presentata allâEMA rappresenta un passaggio cruciale verso la disponibilitĂ di Daromun come opzione terapeutica pre-chirurgica. Se approvata, questa innovativa strategia potrebbe migliorare significativamente la qualitĂ della vita dei pazienti affetti da melanoma localmente avanzato.
Lo studio âPivotalâ sembra segnare finalmente un momento importante nella ricerca oncologica e va ad offrire nuove speranze ai pazienti affetti da melanoma. Lâiniezione pre-intervento con Daromun viene ora considerata come una nuova e promettente strategia, indicata nella lotta alla riduzione di recidive e alla formazione di metastasi distanti, aprendo la strada a nuovi orizzonti nel trattamento di un tumore pericolosissimo come il melanoma.