Estate: dalla ruota di scorta al modulo Cid, ecco come fare un check per un noleggiare un auto e non avere problemi
Lâestate è alle porte e con essa il desiderio di viaggiare si fa piĂš forte. Tra le opzioni preferite dai vacanzieri câè senza dubbio quella del noleggio auto, una soluzione comoda e flessibile che permette di esplorare nuove destinazioni con la massima libertĂ . Tuttavia, per evitare spiacevoli sorprese, è fondamentale seguire alcuni accorgimenti in tutte le fasi del noleggio: dal ritiro alla riconsegna, passando per lâutilizzo del veicolo.
Il primo passo per un noleggio sicuro parte giĂ dal momento del ritiro dellâauto. Ă essenziale non sottovalutare lâimportanza di ispezionare attentamente lâesterno dellâauto alla ricerca di eventuali danni preesistenti a carrozzeria e cristalli. Questa operazione non solo serve a evitare contestazioni al momento della riconsegna ma garantisce anche la tranquillitĂ durante lâutilizzo del veicolo. Inoltre, verificare la presenza della ruota di scorta e degli attrezzi necessari può fare la differenza in caso di imprevisti durante il viaggio.
Prima di mettersi alla guida, è consigliabile dedicare qualche minuto alla familiarizzazione con i comandi principali e le segnalazioni del quadro strumenti, soprattutto se si tratta della prima esperienza con quel modello specifico. Controllare il livello del carburante e avere sempre a portata di mano il numero per le emergenze sono ulteriori accortezze che possono migliorare significativamente lâesperienza complessiva.
Anche se lâauto a noleggio è assicurata contro furto e danni da collisione, è importante utilizzare la normale diligenza nellâutilizzo quotidiano. Questo significa parcheggiarla in luoghi sicuri, non lasciare oggetti personali in vista e soprattutto evitare comportamenti rischiosi che potrebbero invalidare la copertura assicurativa. In caso di incidente lieve che non comprometta la mobilitĂ del veicolo, è cruciale compilare correttamente il modulo CID (constatazione amichevole) da consegnare poi allâagenzia al momento della riconsegna. Fotografie dettagliate dei danni subiti dallâauto possono essere utilissime come documentazione aggiuntiva da presentarsi allâagenzia o allâassicurazione.
Infine, organizzarsi per una riconsegna senza affanni significa prevedere un margine temporale adeguato prima della partenza del proprio volo o treno. Ă sempre preferibile restituire il veicolo direttamente ad un addetto durante gli orari dâapertura dellâagenzia per permettere una verifica immediata dello stato dellâauto ed evitarsi cosĂŹ eventuali contestazioni postume. Seguendo questi semplici ma efficaci consigli sarĂ possibile godersi appieno i benefici offerti dal servizio di noleggio auto durante le vacanze estive, riducendo al minimo i rischi legati alla sicurezza personale e quella stradale.