Prezzi sigarette ancora in rialzo: ecco i marchi che costeranno di più

Sono già scattati gli aumenti previsti sulle sigarette per via dell’aggiornamento dell’accisa: quanto costeranno adesso i pacchetti con l’aggiornamento delle tariffe.

Sigarette pacchetto
Prezzi sigarette ancora in rialzo: ecco i marchi che costeranno di più (Notizie.com)

Sono arrivate delle novità che riguardano i prezzi delle sigarette. Nello specifico i pacchi di alcuni marchi subiranno delle variazioni di costo. I nuovi prezzi aggiornati sono già disponibili e possono essere consultati sul sito internet dell’Agenzia delle Dogane e sul sito della Federazione nazionale tabaccai.

Oggi andremo a vedere di quali marchi si tratta e perché le sigarette hanno subito tale rincaro. Tutti i dettagli li troverete nel prossimo paragrafo.

Prezzi delle sigarette, cosa cambia? Tutto quello che c’è da sapere sugli aumenti

Prezzi delle sigarette ancora in aumento. I rincari hanno riguardato anche il tabacco trinciato ed i sigari. Nello specifico, a finire al centro degli aumenti 63 marche di sigarette, invece per i sigari sono 37 le marche che hanno subito un rialzo dei prezzi, per quel che riguarda il tabacco trinciato sono finite “nel mirino” 14 marche.

Sigarette
Scattano gli aumenti delle sigarette: i nuovi prezzi (Notizie.com)

Come accade di consueto, l’incremento è stato comunicato dall’Agenzia dogane e monopoli con un avviso sul sito dove è possibile consultare le nuove tariffe. Si tratta di aumenti stabiliti attraverso la legge di Bilancio 2023 e poi rivisti dalla Manovra dell’anno successivo, per intenderci era previsto un incremento dell’accisa sulle sigarette. È bene sapere che l’intervento ha impattato sulla componente fissa che fa parte dell’accisa, salita da 28,90 euro ogni mille sigarette a 29,50 dal 2025.

Tra le sigarette interessate troviamo i grandi brand più conosciuti, per intenderci si va dalle Marlboro alle Philip Morris, ma non è finita perché fra queste troviamo le Merit, le Chesterfield e le Diana. Per le bionde l’aumento è di circa 20 centesimi a pacchetto. Alcuni pacchi hanno raggiunto anche i 6,50 euro per una confezione da 20. In ogni caso è bene ricordare che le più economiche restano le Diana che possono essere acquistate a 5,30 euro a pacchetto. Chi, invece fuma l’antico toscano sigaro nostrano del Brenta 1763 Taliano, dovrà spendere per una confezione da 3 pezzi 14,80 euro.

Qualora non fossero chiari i prezzi delle sigarette, è possibile consultare i prezzi anche sul sito della Federazione nazionale tabaccai. Il nuovo tariffario è presente anche sul sito dell’Agenzia delle Dogane. In ogni caso è bene ricordare che non fumare più sarebbe un atto d’amore verso se stessi, in questo modo si potrà risparmiare e la nostra salute ci ringrazierà.

Gestione cookie