Weekend+di+nubifragi+intensi%2C+allarme+su+una+regione%2C+ma+temperature+sopra+la+media%3A+le+previsioni+dell%26%238217%3Besperto
notiziecom
/2025/01/31/weekend-di-nubifragi-intensi-allarme-su-una-regione-ma-temperature-sopra-la-media-le-previsioni-dellesperto/amp/
Meteo

Weekend di nubifragi intensi, allarme su una regione, ma temperature sopra la media: le previsioni dell’esperto

Published by
Matteo Fantozzi

Meteo weekend: nubifragi in arrivo in tutta Italia, con particolare attenzione su una Regione. L’inverno però sembra essere già lontano alle spalle. Cosa dice il meteorologo. 

Weekend di nubifragi intensi, allarme su una regione ma l’inverno è già finito? Parla l’esperto (Notizie.com)

Le temperature continuano a essere oltre le medie stagionali un po’ ovunque, anche se non mancano le situazioni di maltempo. Arrivati ormai alla fine di gennaio ci apprestiamo a vivere un mese di febbraio che molto spesso è caratterizzato in Italia da forti precipitazioni. Queste non mancheranno, soprattutto su una regione, anche se l’inverno è decisamente mite.

Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, ha parlato della situazione tra il weekend e la prossima settimana su Notizie.com. Specifica: “Da oggi abbiamo una prima perturbazione che è arrivata dalla Francia e sta portando una fase di maltempo in particolare sulle ragioni del nord e sulla Toscana. Su quest’ultima si prevedono, anche in serata, dei veri e propri nubifragi facendola diventare area a rischio”.

Le temperature continuano a essere miti un po’ ovunque, senza il classico freddo dell’inverno. La sensazione è che la prossima estate sarà decisamente calda, in corrispondenza di quello che sta accadendo oggi. Soprattutto al centro sud sono diversi i posti dove già ora possiamo tranquillamente girare a maniche corte nelle giornate di sole.

Meteo, Mattia Gussoni a IlMeteo.it: “Pioggia ancora presente, ma l’inverno non è pervenuto”

Mattia Gussoni passa poi ad analizzare la giornata sabato 1° febbraio, dal punto di vista meteorologico: Domani avremo ancora delle piogge al nord e sulla Toscana stessa. Però la nostra attenzione si sposta su un altro ciclone mediterraneo che punterà dritto per dritto prima le due isole maggiori, Sicilia e Sardegna, per poi investire gran parte del centro sud portando piogge e temporali particolarmente intensi”.

Meteo, Mattia Gussoni a IlMeteo.it: “Pioggia ancora presente, ma l’inverno non è pervenuto” (Notizie.com)

Domenica poi, sarà una giornata decisamente migliore per gran parte del Paese. “Al nord le condizioni sono previste in deciso miglioramento e ampi spazi soleggiati, domenica migliorerà dunque la situazione velocemente. Per quanto riguarda le temperature si mantengono ben oltre le medie climatiche di riferimento con l’inverno che in sostanza non è pervenuto“, aggiunge l’esperto.

Sarà dunque un weekend piuttosto equilibrato che non ci porterà a vivere particolari criticità dal punto di vista meteorologico. La regione più a rischio rimane la Toscana che sarà colpita soprattutto tra oggi e domani, mentre domenica la situazione virerà più verso il centro-sud. Ma cosa accadrà la prossima settimana?

Mattia Gussoni parla anche di questo: “Lunedì 3 febbraio avremo ancora un po’ di maltempo sulle regioni del centro-sud, ma da martedì spazio a un repentino e ampio miglioramento delle condizioni meteo un po’ su tutta l’Italia. Questo avverrà grazie all’avanzamento dell’anticiclone delle Azzorre che dall’Oceano Atlantico si espande su tutta l’Europa centro-occidentale e il bacino del Mediterraneo. Avremo così maggiore stabilità e tanto sole per tutta la settimana. Non ci sono preoccupazioni, il maltempo abbandonerà l’Italia praticamente ovunque”.

Published by
Matteo Fantozzi