Arrivano tantissimi nuovi canali gratis sul digitale terrestre: di seguito troverete l’elenco completo e soprattutto cosa deve fare l’utente.
Un buon inizio di anno per il digitale terrestre, infatti, per chi non lo sapesse, l’introduzione di nuovi canali gratuiti rende l’offerta ancora più unica e completa l’esperienza dell’utente. Il tutto arriva dopo l’implementazione di tecnologie avanzate come il DVB-T2 e il DVB-I. Quest’ultime sono utili per migliorare la qualità della trasmissione.
Capiamo quali sono i nuovi canali e, soprattutto, come bisogna muoversi per far funzionare tutto al meglio. La televisione in casa non può certo mancare, per questa ragione da sempre si pensa a rendere completa l’esperienza dell’utente, nel corso degli anni sono stati tanti gli interventi che hanno permesso l’entrata dei nuovi canali. Andiamo a vedere di cosa si tratta questa volta e tutto quello che bisogna fare.
Con l’arrivo di tecnologie innovative che permettono l’inserimento di emittenti, ci saranno nuovi canali gratuiti, ovviamente ci saranno programmi di intrattenimento e sportivi. Inoltre, non va dimenticato che ci saranno anche programmi internazionali come France 24 HD e TV5Monde Europe. Il DVB-T2 (Digital Video Broadcasting – Second Generation Terrestrial) consente di trasmettere contenuti con una qualità di immagine più elevata, tra questi l’HD e il 4K.
Il DVB-I invece permette la fruizione ibrida tra la trasmissione via internet e quella tradizionale. Gli utenti possono accedere così ai canali grazie ad una connessione. I programmi trasmessi attraverso il DVB-I avranno una buonissima qualità. Passiamo adesso ai canali introdotti, oltre a quelli succitati troviamo il Mux Locale 3 Lazio, Giocabet.tv.
Così facendo l’esperienza dell’utente migliorerà di gran lunga e inoltre avrà più possibilità di scelta. Per molti la televisione rappresenta un modo per distrarsi, specie dopo una giornata particolarmente stressante, per questa ragione, è sempre più importante optare per l’innovazione, così da rendere unica l’esperienza di quanti amano concedersi qualche minuto davanti la tv. Sono molti gli aggiornamenti tecnici e, di conseguenza, anche le emittenti storiche cercano di arricchire i loro palinsesti garantendo anche canali in alta definizione, ovviamente senza aggiungere nessun costo. Per intenderci, il nuovo sistema multiplex locali e nazionale al momento riesce a trasmettere 1000 canali circa. I telespettatori, però, devono procedere con la sintonizzazione dei canali sui propri dispositivi compatibili. In questo modo, si avrà contezza di tutti i nuovi canali disponibili. Non sappiamo se con il tempo ci saranno altre novità.