Calendario+Agenzia+Entrate%3A+occhio+a+queste+scadenze+importanti+di+febbraio
notiziecom
/2025/02/04/calendario-agenzia-entrate-occhio-a-queste-scadenze-importanti-di-febbraio/amp/
Economia

Calendario Agenzia Entrate: occhio a queste scadenze importanti di febbraio

Published by
Paola Saija

Calendario Agenzia delle Entrate, tieni d’occhio queste date, tutto quello che dovresti necessariamente sapere.

Il mese di febbraio è ricchissimo di scadenze del Fisco, bisogna tenere a mente di quali si tratta, così da scongiurare spiacevoli inconvenienti. Quelle più importanti riguardano il pagamento dell’iva, ma anche la dichiarazione retribuzioni Inail.

Calendario Agenzia Entrate: occhio a queste scadenze importanti di febbraio (Notizie.com)

Nel prossimo paragrafo ve ne parleremo ampiamente, alcuni di voi possono prepararsi ad appuntare tutto sul calendario. Gli importi e le scadenze questo mese possono coinvolgere moltissimi contribuenti, qualora ci fossero dei dubbi è sempre opportuno rivolgersi all’Agenzia delle Entrate.

Calendario delle scadenze fissate a febbraio, tutto quello che c’è da sapere

Il mese in corso è ricco di scadenze, l’Agenzia delle Entrate ha reso noti quali sono gli appuntamenti importanti a cui i contribuenti devono prestare attenzione. Iniziamo subito, il 10 febbraio è prevista la scadenza per la presentazione della dichiarazione sostitutiva per investimenti pubblicitari, per chi non lo sapesse il modello deve essere inoltrato in via telematica, basterà recarsi sull’area “Servizi” per conoscere tutti i dettagli. Dopo circa una settimana e più nello specifico il 17 febbraio, c’è un’altra scadenza prefissata: Si va dalla liquidazione e versamento Iva per il mese di gennaio.

Calendario delle scadenze fissate a febbraio, tutto quello che c’è da sapere (Notizie.com)

Il 16 febbraio, invece, non possiamo non citare il versamento saldo imposta sostitutiva rivalutazione TFR, in questo caso il primo acconto era da saldare il 16 dicembre. Sempre nel mese di febbraio è previsto il versamento Inps della 4 rata. In questo caso i datori di lavoro soggetti all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, dovrà appuntare il mese di febbraio.

Il 20 febbraio, invece, è l’ultimo giorno per poter procedere con il versamento contributi Enasarco. Il pagamento può essere effettuato con addebito automatico sul c/c bancario sistema Sepa Direct Debit (SDD), in alternativa tramite il sistema PagoPa oppure online. Passiamo al 20 febbraio, in questo caso è prevista la scadenza FASC versamento contributi, in questo caso la scadenza riguarda le spedizioni e agenzie marittime.

Arriviamo poi al 25 febbraio, quando è invece prevista la scadenza per la presentazione degli elenchi Intrastat del mese di gennaio 2025. Per chi non lo sapesse il modello Instrastat è una dichiarazione che i titolari di Partita Iva devono necessariamente inoltrare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in questo caso bisognerà comunicare tutti gli scambi di beni e servizi effettuati con tutti quei paesi dell’Unione Europea. L’ultima data alla quale prestare attenzione è quella del 28 febbraio, in questo caso scade il tempo per il versamento imposta di bollo su fatture inviate nel 4° trimestre 2025.

Published by
Paola Saija