“Termina domenica”, Poltronesofà nel mirino dell’Antitrust: aperta un’inchiesta. I Consumatori: “Si faccia piena chiarezza”

L’Antitrust ha avviato in queste ore un’istruttoria nei confronti di Poltronesofà spa per possibile pratica commerciale scorretta.

Roberto Rustichelli, presidente Antitrust contro Poltronesofà
“Termina domenica”, Poltronesofà nel mirino dell’Antitrust: aperta un’inchiesta. I Consumatori: “Si faccia piena chiarezza” (ANSA FOTO/ANTITRUST FOTO) – Notizie.com

Secondo l’Autorità presieduta da Roberto Rustichelli la società non indicherebbe in modo corretto i prezzi e gli sconti pubblicizzati durante le campagne promozionali diffuse attraverso tv, radio, social media e internet.

Durante le campagne promozionali diffuse attraverso tv, radio, social media e internet, infatti, la società non indicherebbe correttamente i prezzi e gli sconti pubblicizzati. In particolare, Poltronesofà, nell’ambito di continue campagne promozionali, enfatizzerebbe l’esistenza e la convenienza di prezzi ribassati e di percentuali di “sconto”. Sconti tra l’altro “a termine” (ad esempio con lo slogan “termina domenica”).

Dona (Unc): “Si faccia finalmente chiarezza”

E calcolati rispetto a ben più elevati “prezzi pieni” che, nella sostanza, non verrebbero mai o quasi mai applicati dalla società. In tal modo Poltronesofà indurrebbe il consumatore ad acquistare i divani in promozione e ad assumere una decisione commerciale che altrimenti non avrebbe preso. Ieri i funzionari dell’Autorità hanno svolto un’ispezione presso la sede di Poltronesofà spa con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della guardia di finanza.

Si faccia definitivamente chiarezza. Ci siamo stufati. – ha commentato Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori (Unc) – Non è la prima volta che Poltronesofà finisce nel mirino dell’Antitrust. Anche la nostra associazione l’ha già denunciata in passato, ad esempio in occasione dello scorso Festival di Sanremo. Ma nulla è cambiato. Occorre una pronuncia definitiva sulle loro modalità di fare campagne promozionali”.

“Doppi saldi”, “50% di sconto più 20% ulteriore”

Secondo Dona da anni la società utilizzerebbe slogan come “termina domenica”, “doppi saldi”, “50% di sconto più 20% ulteriore” che non faciliterebbe il compito del consumatore di capire quale è la percentuale di sconto finale ed effettiva. A fare eco ai Consumatori il Codacons che in una nota ha accolto con favore l’apertura di una istruttoria. Da tempo infatti l’associazione, attraverso una serie di esposti, aveva sollecitato l’Antitrust ad aprire una indagine.

Poltronesofà, sconti nel mirino
“Doppi saldi”, “50% di sconto più 20% ulteriore” (ANSA FOTO/ANTITRUST FOTO) – Notizie.com

“Già nel 2021, e sempre a seguito di un esposto Codacons, Poltronesofà era stata multata dall’Antitrust con una sanzione da 1 milione di eurosi legge in una nota – per campagne pubblicitarie ingannevoli e omissive sui contenuti delle offerte proposte, soprattutto riguardo a durata temporale, estensione delle promozioni e entità degli sconti promessi. Ora sarà possibile capire se dietro gli sconti eterni e senza interruzioni temporali praticati al pubblico da Poltronesofà si nasconda una pratica commerciale scorretta a danno dei consumatori, e procedere, nel caso, con le relative sanzioni”.

Gestione cookie