Altro+weekend+da+dimenticare%2C+maltempo+in+%28quasi%29+tutta+Italia.+L%26%238217%3Besperto%3A+%26%238220%3BDove+si+rischia+l%26%238217%3Balluvione%26%238221%3B
notiziecom
/2025/02/08/altro-weekend-da-dimenticare-maltempo-in-quasi-tutta-italia-lesperto-dove-si-rischia-lalluvione/amp/
Cronaca

Altro weekend da dimenticare, maltempo in (quasi) tutta Italia. L’esperto: “Dove si rischia l’alluvione”

Published by
Matteo Fantozzi

Ci apprestiamo a vivere un altro weekend di maltempo in quasi tutta Italia, con le previsioni che non sono di certo confortanti per chi sognava di fare qualche giorno fuori.

Altro weekend da dimenticare, maltempo in (quasi) tutta Italia. L’esperto: “Dove si rischia l’alluvione” (Notizie.com)

Si parte da un sabato dove continuerà a essere persistente la situazione di maltempo soprattutto sul meridione come accaduto proprio l’altra settimana. La regione più in difficoltà potrebbe essere ancora una volta la Sicilia che già sette giorni fa si era trovata a dover affrontare delle situazioni spiacevoli meteorologicamente parlando. Sono poi in arrivo anche altre due perturbazioni che preoccupano per i loro effetti.

Tutti spunti che conferma Lorenzo Tedici, meteorologo de IlMeteo.it, che specifica a Notizie.com:Sarà un weekend fotocopia dello scorso quando c’è stato maltempo inizialmente al nord e poi al sud particolarmente in Sicilia. Due weekend su due di febbraio saranno perturbati, non ovunque ma comunque con segnali di difficoltà. Peggiora già da oggi al sud la situazione tra Calabria, Sicilia e Sardegna”.

Si entra poi nello specifico andando ad analizzare le due perturbazioni che colpiranno il nostro paese. “Avremo una prima perturbazione dalla Francia che porta maltempo sul nord-ovest, in Toscana e in parte sulla Sardegna e un’altra perturbazione dalla Tunisia che porta invece piogge sparse al sud tra Sicilia, Calabria e Campania. Sarà un duplice attacco. Invece il tempo sarà decisamente più asciutto sulla fascia orientale dal Triveneto alle regioni adriatiche esclusa la Puglia, ci saranno delle nuvole sparse con un sabato bruttino. E freddino nella val padana occidentale perché ci saranno anche delle nevicate, che partiranno già stasera, sul basso Piemonte fino in pianura circa a 300 metri sul cuneese e neve sulle Alpi marittime”, aggiunge parlando di quanto accadrà tra oggi e domani.

Il meteo di domani e per la prossima settimana

Lorenzo Tedici parla anche di quanto accadrà dopodomani, specificando: “Domenica la temperatura tenderà a rialzarsi con la neve in pianura che scomparirà e salirà al nord ovest sui 700-800 metri. Il tempo sarà brutto ancora sul versante occidentale e dunque Sardegna, Toscana e Lazio in parte. La bassa pressione si unirà e andrà in sud con maltempo sulla Sicilia col rischio potenziale alluvione come la scorsa settimana, ci saranno dei rovesci particolarmente forti sulla parte ionica. Al centro si apriranno delle schiarite così come al nord ovest”.

Il meteo di domani e per la prossima settimana (Notizie.com)

Si può fare anche un primo bilancio sulla prossima settimana, anche se dovremo aspettare ancora qualche ora per avere informazioni maggiormente precise. Quello che appare evidente è che ci troveremo a dover fronteggiare una situazione non proprio stabile dal punto di vista meteorologico.

“La settimana si aprirà in miglioramento, ma con tempo ancora un po’ incerto. Alla fine avremo una piccola perturbazione al nord-est lunedì e qualche addensamento nuvoloso al sud. Lunedì ci sarà una piccola perturbazione al nord con piogge al sud di residuo di quanto visto precedentemente. Martedì e mercoledì sembra andare verso perturbazioni atlantiche alternate a sole con condizioni variabili e qualche pioggia sul versante tirrenico e passaggio verso il settentrione. Sulle adriatiche invece la situazione dovrebbe essere più tranquilla come già in questo weekend”, conclude l’esperto.

Published by
Matteo Fantozzi