Gorizia-Nova+Gorica%2C+Sergio+Mattarella+sottolinea%3A+%26%238220%3BQuesta+%C3%A8+la+dimostrazione+che+si+pu%C3%B2+scegliere%26%238221%3B
notiziecom
/2025/02/08/gorizia-nova-gorica-sergio-mattarella-sottolinea-questa-e-la-dimostrazione-che-si-puo-scegliere/amp/
Politica

Gorizia-Nova Gorica, Sergio Mattarella sottolinea: “Questa è la dimostrazione che si può scegliere”

Published by
Matteo Fantozzi

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarela, si è soffermato sul caso Gorizia-Nova Gorica sottolineando come questa sia la dimostrazione che si può scegliere la cooperazione.

Gorizia-Nova Gorica, Sergio Mattarella sottolinea: “Questa è la dimostrazione che si può scegliere” (ANSA) Notizie.com

La cerimonia per la prima capitale europea della cultura transfrontaliera ha aperto le porte a Mattarella che era presente al fianco della presidente della Repubblica slovena Natasa Pirc Musar. L’obiettivo è dimostrare che anche persone di due paesi differenti possano coesistere in un periodo fatto di guerre e sofferenza proprio per motivi legati ai confini come stiamo vedendo in Ucraina e sulla striscia di Gaza.

Mattarella ha pronunciato parole di grande distensione e apertura a situazioni come questa: “In un mondo caratterizzato da crescenti conflitti e tensioni, dall’abbandono della cooperazione come elemento fondante della vita internazionale, Italia e Slovenia hanno dimostrato che è possibile scegliere la strada della cooperazione”.

Il presidente ha aggiunto alcuni spunti di riflessione davvero molto interessanti. “Nella tragedia della Seconda Guerra Mondiale, un sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz, Roman Kent, ha osservato che non vuole che il passato vissuto sia il futuro dei suoi figli. Con questo spirito abbiamo affrontato le pagine del Dopoguerra, per scriverne una nuova e nulla può far tornare indietro la storia che abbiamo scritto e stiamo scrivendo insieme”.

Gorizia-Nova Gorica, le parole di Sergio Mattarella

Sergio Mattarella si è soffermato su un mondo che vive di continue trasformazioni sulle quali deve essere l’uomo a intervenire per cercare di evitare inutili differenze. “Lavorando a fianco delle istituzioni europee si è consolidata la fiducia reciproca ed è maturato il senso di appartenenza e di ulteriore identità: la Comune identità europea. Le differenze e le incomprensioni hanno lasciato il posto a fattori che uniscono. Un grande valore storico espresso dall’Unione Europea“.

Gorizia-Nova Gorica, le parole di Sergio Mattarella (ANSA) Notizie.com

Nella vicinanza tra i due paesi ci sono due elementi molto importanti da tenere in considerazione. Il primo è legato alla comune appartenenza all’Unione Europea e il secondo invece si bassa su una cultura condivisa dai popoli. La Slovenia è entrata nell’UE vent’anni fa, i paesi si sono così ricongiunti in un percorso condiviso.

Il presidente italiano specifica: “La Repubblica italiana è stata lieta di poter sostenere e accompagnare quello che è stato il processo di adesione affinché i due popoli si trovassero a contribuire a quello che è un destino comune”.

La cerimonia ha attirato l’attenzione di numerosissimi paesi con la possibilità che alcuni di questi decidano di seguire delle linee comuni per arrivare a ottenere le medesime soddisfazioni di due popoli affini stanno riscrivendo la storia. Facendo in modo che quanto accaduto in passato non possa verificarsi nuovamente.

Published by
Matteo Fantozzi