Corre+per+24+ore+mettendo+la+propria+vita+in+pericolo%3A+la+sfida+del+rapper+fa+il+giro+del+mondo
notiziecom
/2025/02/09/corre-per-24-ore-mettendo-la-propria-vita-in-pericolo-la-sfida-del-rapper-fa-il-giro-del-mondo/amp/
Spettacolo

Corre per 24 ore mettendo la propria vita in pericolo: la sfida del rapper fa il giro del mondo

Published by
notizie.com

In Italia si parla dei rapper protagonisti del gossip (o delle cronache giudiziarie) ma al di là delle Alpi ce n’è uno ch fa parlare di sé per una vera e propria impresa.

Corre per 24 ore mettendo la propria vita in pericolo: la sfida del rapper fa il giro del mondo – notizie.com

In un’epoca in cui l’arte e lo spettacolo cercano costantemente nuovi confini da superare, il rapper francese Rilès ha deciso di portare la sua espressione artistica a un livello estremo. Sabato 8 febbraio, davanti agli occhi increduli di migliaia di spettatori online, ha intrapreso una sfida che ha messo letteralmente in gioco la sua vita: correre per 24 ore consecutive su un tapis roulant, circondato da gigantesche seghe circolari in movimento.

Questa performance, denominata Survival Run, non è solo una prova fisica estrema ma rappresenta anche una potente metafora del viaggio personale dell’artista. Sei anni dopo il suo debutto con l’album “Welcome to the Jungle”, Rilès torna a far parlare di sé con questa impresa audace per promuovere il suo secondo album “Survival Mode“, uscito a gennaio.

Il rapper che vuole testare i propri limiti fisici ed emotivi

L’evento si è svolto (è in corso di svolgimento, al momento della pubblicazione dell’articolo) nell’Espace Commines, uno spazio espositivo ricavato da un ex magazzino industriale nel cuore di Parigi. La scelta della location non è casuale: l’ambiente grezzo e post-industriale fa da cornice perfetta alla crudezza della sfida affrontata dall’artista. Le tre grandi seghe circolari posizionate alle sue spalle hanno aggiunto un elemento di tensione palpabile all’evento, simboleggiando le minacce costanti e onnipresenti che Rilès ha dovuto affrontare nel corso della sua vita.

Sul sito ufficiale della sfida (osservabile in diretta anche su YouTube, e di seguito vi proponiamo il video) l’artista ha esplicitato il significato profondo dietro questa prova estrema: esplorare “il sottile confine tra perseveranza e ossessione, tra controllo e abbandono”, oltre a testare i propri limiti fisici ed emotivi. La presenza delle seghe non è solo una minaccia fisica ma rappresenta anche le difficoltà psicologiche che possono emergere quando si cerca di superare i propri limiti.

Nonostante le preoccupazioni espresse dai fan riguardo al rischio elevato dell’impresa – con alcuni che hanno addirittura messo in dubbio la saggezza dell’esporre la propria vita a tale pericolo – l’evento ha avuto luogo senza incidenti. I biglietti gratuiti per assistere all’evento sono stati distribuiti in fasce orarie di un’ora ed esauriti rapidamente, dimostrando l’enorme interesse suscitato dalla performance.

Dal punto di vista medico, ci sono state rassicurazioni sul fatto che il corpo umano può sostenere uno sforzo prolungato come quello intrapreso da Rilès con una preparazione adeguata. Tuttavia, come evidenziato dal cardiologo Arnaud Savouré durante un’intervista con France 3 Normandie, era soprattutto la presenza delle seghe ad aggiungere un elemento reale e tangibile di rischio alla corsa stessa.

La scelta audace del rapper francese va oltre la semplice ricerca dello shock o dello spettacolare; riflette piuttosto tematiche profonde come la sopravvivenza e il trascorrere del tempo – concetti già presenti nei suoi lavori precedenti e particolarmente significativi considerando gli ostacoli personali superati dall’artista stesso nel corso degli anni.

Published by
notizie.com