Emmanuel Macron, presidente della Francia, ha deciso di “ribaltare” l’Intelligenza Artificiale facendo qualcosa che nessuno aveva mai fatto in precedenza.
L’Ai ci ha reso diffidenti, mettendoci spesso di fronte a delle frodi con volti di personaggi famosi, come accaduto in questi giorni con Nino D’Angelo. Ma a volte questo strumento è stato utilizzato anche semplicemente per far sorridere con dei geniali meme che li scimmiottano. Oggi però è accaduto qualcosa di differente. Il merito è di Macron, abile a stravolgere questo concetto e a spiazzare un po’ tutti con la sua trovata.
Il numero uno transalpino ha pubblicato dei video che rappresentano sé stesso e generati con l’Intelligenza artificiale per promuovere il summit di Parigi. Ne esce un contorno molto particolare che dimostra l’autoironia di Macron ma non solo. Si tratta infatti appunto di una strategia di comunicazione molto efficace.
Vediamo il presidente nei panni di un giovane che si scatena in discoteca sulle note di Voyage Voyage, ma anche nei panni di MacGyver con i capelli lunghi e l’aria temeraria. L’obiettivo però non era prettamente quello di scatenare l’ilarità che pur rimane una diretta conseguenza delle immagini, ma di attirare l’attenzione.
Qual era l’obiettivo di Macron?
I video generati dall’Ai e utilizzati da Macron hanno sicuramente alzato un polverone e aperto un dibattito su quale fosse il suo obiettivo principale. Come già anticipato, appare evidente che volesse attirare l’attenzione per poi cercare di concentrare l’attenzione sul summit di Parigi.
Stanno per iniziare i lavori dell’Action Summit, vertice proprio sull’Intelligenza Artificiale, con leader mondiali e imprenditori di tutto il settore tecnologico che arrivano da tutto il mondo e che si troveranno a Parigi per approfondire un argomento che oggi sta a cuore a moltissimi. L’Intelligenza artificiale sta infatti rivoluzionando il nostro mondo, riuscendo a entrare a capofitto in situazioni che sono assolutamente interessanti e che aprono però la proposta anche a possibili conflitti etico-morali. Noto è come negli ultimi giorni si sia parlato anche di cybersicurezza in tal senso. Ma torniamo in Francia.
Bien joué… pic.twitter.com/zthA2zIBja
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) February 9, 2025
“Bello… piuttosto ben fatto, mi ha fatto abbastanza ridire. Più seriamente con l’Intelligenza artificiale possiamo fare grandi cose: cambiare la salute, energia, vita nella nostra società. La Francia e l’Europa devono essere nel cuore di questa rivoluzione per cogliere tutte le possibilità e per promuovere i principi che sono i nostri, quelli in cui crediamo“, commenta così Emmanuel Macron.
Sarà interessante vedere quali saranno le prossime evoluzioni e se questo modus operandi sarà seguito anche da altri personaggi che fanno parte del mondo della politica. Certo è che questo intervento dimostra una particolare attenzione nell’evoluzione e nella gestione di dinamiche particolari e intriganti anche per il nostro Paese.