Quanto guadagnano i cantanti, Carlo Conti, Gerry Scotti e tutti gli altri co-conduttori? I cachet del Festival di Sanremo 2025 ancora una volta anche quest’anno nell’occhio del ciclone.
La kermesse della musica italiana prende il via oggi e sono ancora una volta sul banco degli imputati i lauti ingaggi che vedranno protagonisti i vari personaggi coinvolti nella trasmissione. Secondo EY l’organizzazione del Festival è costata circa 20 milioni di euro alla Rai, due in più dello scorso anno con la cifra importante di 1.6 milioni sborsata per avere in affitto il classico Teatro Ariston. Per quanto riguarda invece i cachet a dominare la scena c’è Carlo Conti che oltre a condurre ha svolto anche il ruolo di direttore artistico e che si è portato a casa mezzo milione di euro secondo le stime.
Tra i co-conduttori spicca Gerry Scotti che ha rinunciato al suo compenso, specificando in un’intervista ad AdnKronos: “Vado gratis per il piacere di andarci. È stata l’unica condizione contrattuale che ho posto a Carlo Conti quando me l’ha chiesto. Diciamo che è uno sfizio che posso permettermi”. Gli altri co-conduttori dovrebbero ricevere invece una cifra che varia tra i 20 e i 40mila euro considerando il loro impegno per una sola serata.
Cachet cantanti, ospiti e super-ospiti di Sanremo 2025
Cantanti, ospiti e super ospiti del Festival di Sanremo 2025, quali sono i loro cachet? Rimangono segrete le cifre che porteranno a casa gli ospiti più importanti, da Jovanotti a Damiano David dei Maneskin, ma sul web circolano voci che evidenziano come potrebbero portare a casa qualcosa che si attesta tra i 50 e i 100mila euro.
![Lorenzo Jovanotti sorride in mezzo a una folla di gente](https://www.notizie.com/wp-content/uploads/2025/02/jovanotti-2112025-notizie.com_.jpg)
Il Sole 24 Ore ha invece rivelato i compensi dei cantanti in gara che parlano di una forbice tra 55 e 62mila euro con l’aggiunta di 3mila euro a membro per le band. Invece durante la serata delle cover la Rai rimborserà 3mila euro al cantante ospite e 5mila per le band. Pare invece che le case discografiche siano pronte a investire tra 100 e 150mila euro per cantante in gara.
Il Festival di Sanremo 2025 costerà qualcosa in più rispetto al passato, ma ha già incassato cifre record. Se l’anno scorso si era riusciti a portare a casa 60 milioni di euro tra pubblicità e sponsor oggi si parla invece di una cifra record di 67 una cifra che è praticamente il doppio rispetto al 2020 quando si fermò tutto sui 37.
Per quanto riguarda i cantanti in gara, si vocifera che i big riceveranno un rimborso spese totale ci circa 53mila euro, che serviranno a coprire di produzione, la promozione e altri costi. Il guadagno effettivo di ogni artista dovrebbe ammontare intorno ai 3mila euro, che diventeranno 5mila nella serata dei duetti.
Si tratta di numeri importanti che fanno capire, ancora una volta, come ci sia la volontà di investire su una manifestazione che diventa ogni anno motivo di vanto per il nostro paese.