Sanremo 2025 entra nella storia con la prima partecipazione di un Papa al Festival della Canzone Italiana.
Dopo la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel 2023, il direttore artistico e conduttore Carlo Conti risponde con un evento senza precedenti: un videomessaggio di Papa Francesco, che ha emozionato il pubblico dell’Ariston con parole di pace e speranza.
Nel suo messaggio, il Pontefice ha sottolineato l’importanza della musica come strumento universale di unione tra i popoli. “La musica è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano e che può raggiungere il cuore di tutti“, ha detto il Papa. Ricordando la Giornata mondiale dei Bambini dello scorso maggio, ha ringraziato Carlo Conti per il suo impegno e ha rivolto un pensiero ai bambini vittime di guerre e ingiustizie. “Le guerre distruggono i bambini. Non dimentichiamo mai che la guerra è sempre una sconfitta“, ha ribadito Francesco, lanciando un messaggio di speranza affinché la musica possa contribuire a un mondo più giusto e fraterno.
Un momento particolarmente toccante della serata è stata l’esibizione della cantante israeliana Noa e della collega palestinese Mira Awad. Le due artiste hanno incantato il pubblico con una versione speciale di Imagine di John Lennon, eseguita in ebraico, arabo, inglese e con un significativo intermezzo in italiano. “Immaginiamo prosperità e riconciliazione e che fra un anno torneremo qui a festeggiare un vero accordo di pace“. La loro performance ha ricevuto una standing ovation, sottolineando il forte messaggio di dialogo e fratellanza.
Non solo emozioni e riflessioni, ma anche spettacolo puro con l’energia travolgente di Jovanotti. Super ospite della prima serata, l’artista toscano ha portato la sua carica di entusiasmo esibendosi per le strade e sui balconi di Sanremo con l’orchestra dei Rockin’1000. Il pubblico ha ballato sulle note de L’ombelico del mondo, con un’entrata trionfale all’Ariston accompagnato da dieci ballerini di Bollywood. La festa è continuata con Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, trasformando il teatro in un vero e proprio tempio della musica e della condivisione.
“Sono emozionato, questo è un festival speciale. È proprio bello il festival, è bellissimo. La musica prima di essere una gara, è una passione, che unisce un paese intero. – ha detto Jovanotti, ospite della prima serata, parlando del suo infortunio, dopo una caduta dalla bicicletta in Ecuador – Sono titanico, bionico, sono anche un po’ fotonico, ma soprattutto felice di essere qui. È un festival speciale, c’è anche la mia figliola“.