Cos%E2%80%99%C3%A8+il+test+della+camminata+nel+caso+dell%E2%80%99omicidio+di+Pierina+Paganelli%3A+perch%C3%A9+si+%C3%A8+tornati+a+parlare+di+%E2%80%9CIgnoto+1%E2%80%9D
notiziecom
/2025/02/12/cose-il-test-della-camminata-nel-caso-dellomicidio-di-pierina-paganelli-perche-si-e-tornati-a-parlare-di-ignoto-1/amp/
Cronaca

Cos’è il test della camminata nel caso dell’omicidio di Pierina Paganelli: perché si è tornati a parlare di “Ignoto 1”

Published by
Francesco Ferrigno

Louis Dassilva, l’uomo accusato dell’omicidio di Pierina Paganelli, ha percorso un tratto di strada sotto gli occhi attenti di decine di poliziotti.

Cos’è il test della camminata nel caso dell’omicidio di Pierina Paganelli: perché si è tornati a parlare di “Ignoto 1” (ANSA FOTO) – Notizie.com

Dassilva ha effettuato quello che nelle carte giudiziarie è denominato test della camminata. Si tratta di un esperimento giudiziario utilizzato per analizzare e confrontare la postura, l’andatura e le caratteristiche fisiche di un soggetto con quelle di una figura ripresa da telecamere di sorveglianza.

Il metodo viene impiegato per verificare se un individuo possa essere identificato come la persona che appare nei filmati, basandosi su parametri biometrici e comportamentali. Nel caso dell’omicidio di Pierina Paganelli, il test della camminata si sta rivelando un elemento cruciale per la valutazione delle prove. L’esperimento ha avuto luogo nelle scorse ore presso la farmacia di via Ciclamino a Rimini. A prendere parte alla prova sono stati Louis Dassilva, attualmente in carcere con l’accusa di aver ucciso Pierina il 3 ottobre 2023, e Emanuele Neri, un condomino che si sarebbe riconosciuto nei video di sorveglianza della zona.

Obiettivo: identificare il cosiddetto Ignoto 1

Louis Dassilva è arrivato sul luogo dell’esperimento a bordo di un furgone per il trasporto detenuti alle 14.51, scortato da oltre venti agenti della polizia penitenziaria e della squadra mobile. L’obiettivo della prova è stato quello di identificare il cosiddetto Ignoto 1, la figura ripresa dalla videocamera della farmacia alle 22.17 del 3 ottobre 2023, mentre si dirigeva verso il condominio in cui viveva Pierina Paganelli. Per gli inquirenti, quell’uomo sarebbe Dassilva. Per la difesa, invece, si tratterebbe di Neri.

Il giudice per le indagini preliminari di Rimini, Vinicio Cantarini, ha disposto lo svolgimento dell’incidente probatorio. L’analisi ha previsto la valutazione della camminata in modalità statica e dinamica, a diverse velocità e condizioni di luce, per determinare somiglianze in altezza e variazioni di intensità della carnagione. In serata, l’esperimento si è concentrato sugli effetti dell’illuminazione, verificando le variazioni della percezione cromatica. Per rendere il confronto il più accurato possibile, Dassilva ha indossato una maglietta con il logo Eco Service, occhiali e un copricapo chiaro, mentre Neri ha indossato una maglietta con il logo Edil Infissi, occhiali e un marsupio.

Altro elemento chiave dell’indagine è stato l’esame del dispositivo cellulare di Louis Dassilva. Secondo l’ingegnere Giuseppe Ferraro, perito nominato dal giudice, non ci sarebbero state interazioni sul telefono dell’indagato tra le 22.08 e le 22.38 della sera dell’omicidio. Questo dato è stato confermato anche dall’analista forense Luca Russo, consulente del pubblico ministero Daniele Paci. L’analisi ha rivelato che le uniche tracce di attività registrate in quella fascia oraria sarebbero state generate automaticamente dal sistema.

I risultati dell’esperimento saranno analizzati nelle prossime ore

Il dispositivo risulta però compromesso, in quanto la memoria non rispecchia lo stato dei dati all’epoca dei fatti. Secondo Ferraro, ciò sarebbe dovuto alla cancellazione totale della chat WhatsApp tra Dassilva e Manuela Bianchi. Per gli inquirenti, la mancanza di attività sul telefono in quel periodo confermerebbe l’ipotesi che l’omicidio sia avvenuto proprio in quella finestra temporale.

I risultati dell’esperimento saranno analizzati nelle prossime ore (ANSA FOTO) – Notizie.com

La difesa, però, ha contestato la certezza di tale conclusione, sostenendo che Dassilva avrebbe potuto maneggiare il telefono senza attivarlo e chiedendo ulteriori approfondimenti. I risultati dell’esperimento della camminata saranno analizzati nelle prossime ore e potrebbero avere un peso determinante nel procedimento giudiziario.

Published by
Francesco Ferrigno