Pensione anticipata, ora è possibile fare domanda: le istruzioni dell’Inps

Un messaggio dell’Inps ha fornito tutti i chiarimenti relativi alla domanda da presentare nel 2025 per accedere ai vari meccanismi di pensione anticipata.

Sono diverse le forme di pensione anticipata attive anche durante il 2025. Opzione Donna, Ape Sociale e Quota 103 sono state confermate anche per il nuovo anno, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2025, approvata a dicembre dopo un lungo iter parlamentare.

Calcolatrice
Pensione anticipata, ora è possibile fare domanda: le istruzioni dell’Inps (Notizie.com)

Nei giorni scorsi, l’Inps ha provveduto a fornire tutte le indicazioni utili per presentare la domanda utile ad accedere a questi meccanismi che consentiranno a molti lavoratori di lasciare l’impiego prima di aver raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia. Naturalmente, ognuna di queste forme prevede specifici requisiti.

Pensione anticipata, le istruzioni dell’Inps per presentare domanda: tutti i dettagli

Il messaggio numero 502 dello scorso 10 febbraio ha fornito tutti i chiarimenti relativi alla domanda per accedere alle varie forme di pensione anticipata in vigore durante il 2025: Opzione Donna, Ape Sociale e Quota 103, confermate dalla Legge di Bilancio.

Inps
Pensione anticipata, le istruzioni dell’Inps per presentare domanda (Foto da Ansa) – Notizie.com

I cittadini che rispettano i requisiti previsti dovranno accedere al portale online di Inps, utilizzando le credenziali, Spid, Cie o Cns, poi dovranno recarsi nella sezione “Pensione e Previdenza”. A questo punto dovrà essere seguito il percorso che riportiamo di seguito: “Domanda di pensione” > “Aree tematiche” > “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci” > “Accedi all’area tematica”. Effettuato l’accesso a questa sezione, l’utente dovrà selezionare una delle due voci in base alla tipologia di pensione anticipata a cui accedere:

  • Nuova prestazione pensionistica” per Opzione Donna e Quota 103;
  • Certificati” per l’Ape Sociale.

Infine, bisognerà compilare tutti i campi presenti e seguire le istruzioni indicate dal portale Inps per completare ed inviare la domanda.

Come abbiamo detto in precedenza, ogni forma di pensione anticipata prevede determinati requisiti che devono essere maturati entro il 31 dicembre 2025. Opzione Donna è riservata alle lavoratrici che hanno compiuto 59 anni di età, requisito ridotto di 1 anno per ogni figlio, sino ad un massimo di 2 anni, e maturato 35 anni di contributi. Inoltre, bisogna appartenere ad una delle seguenti categorie: caregiver; disoccupate; impiegate in aziende con tavoli di crisi aperti; disabili con una percentuale di disabilità riconosciuta almeno del 74%. Per quanto riguarda Quota 103 sono necessari 62 anni di età e almeno 41 anni di anzianità contributiva. Infine, l’Ape Sociale è rivolta alle seguenti categorie di lavoratori: disoccupati; impiegati in mansioni gravose; caregiver; disabili con una percentuale di disabilità riconosciuta almeno del 74%. Altri requisiti richiesti sono aver compiuto 63 anni e 5 mesi di età e almeno 30 o 36 anni di contributi.

Gestione cookie