Maltempo, ore di paura sull’isola d’Elba: persone salvate in extremis dall’acqua. Dove si sta spostando ora il temporale

Salvataggi in extremis, persone bloccate dal fango, scuole e pizzerie minacciate dall’acqua. È l’allarmante situazione che si sta vivendo in queste ore all’isola d’Elba, al largo della Toscana.

Maltempo all'isola d'Elba
Maltempo, ore di paura sull’isola d’Elba: persone salvate in extremis dall’acqua. Dove si sta spostando ora il temporale (ANSA FOTO) – Notizie.com

Il maltempo ha colpito l’area con 65 millimetri di pioggia che sono caduti in brevissimo tempo. La protezione civile e i vigili del fuoco sono al lavoro per assistere la popolazione colpita dal nubifragio.

Temporali sono stati registrati anche sulle province di Lucca, Pistoia, Prato, parte di Firenze, Grosseto e Siena. “Massima attenzione e prudenza”, ha avvertito il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Nel Comune isolano di Portoferraio 3 persone rimaste bloccate dall’acqua in innalzamento sono state salvate tre persone. Altre 28 sono state soccorse nelle numerose auto rimaste ferme per l’acqua e il fango lungo la strada principale del capoluogo dell’isola d’Elba.

È salpato da Piombino un traghetto con mezzi e veicoli speciali

I vigili del fuoco hanno anche evacuato, per gli allagamenti, una scuola di danza con nove minori e tre istruttori e una decina di persone da una pizzeria minacciata dalle acque. Nella tarda serata di ieri è salpato da Piombino un traghetto con mezzi e veicoli speciali, strumentazioni e equipaggi delle Misericordie di San Vincenzo e di Livorno per portare rinforzi agli interventi sull’isola dove le esondazioni ha causato allagamenti e disagi. La sala operativa delle Misericordie sta monitorando costantemente la situazione in collaborazione con il sistema di protezione civile della regione Toscana.

Già prima del nubifragio la Toscana aveva vissuto una giornata difficile. Ad Orbetello sono caduti oltre 109 millimetri di pioggia che hanno causato gravi danni all’agricoltura e mandato in tilt il reticolo idraulico. Disastro e paura a Talamone, dove il mare ha rovesciato due barche nel porto. Sopralluoghi sono stati effettuati nella zona di Fonteblanda per l’aumento eccessivo del livello del Fosso del Padule e alle prime luci dell’alba è entrato in azione il Servizio piena torrente Osa che ha superato le due soglie di allarme.

Il maltempo si sta spostando

Il maltempo ha colpito in particolare il centro Italia. Allagamenti, smottamenti e frane dopo un violento temporale si sono registrati a Giglio Campese, sempre nel grossetano. Il centro abitato di Giglio Campese è stato particolarmente colpito, con le vie principali sommerse dall’acqua e invase da canne e detriti; una forte grandinata a Giglio Castello ha provocato frane e smottamenti lungo la strada provinciale, soprattutto tra Monticello e la curva di Scopeto, con la viabilità parzialmente bloccata.

Maltempo all'Elba
Il maltempo si sta spostando (ANSA FOTO) – Notizie.com

Il maltempo si sposterà nelle prossime ore verso la Campania. La protezione civile ha infatti emanato una allerta meteo per temporali di livello giallo dalle 8 di oggi alle 8 di dopodomani, sabato 15 febbraio, è prevista una perturbazione meteo con precipitazioni anche intense e un rischio idrogeologico localizzato. L’allerta meteo riguarda tutta la Campania ad esclusione dell’ Alta Irpinia e Sannio e del Tanagro.

Gestione cookie