Sanremo, come si voterà per la quarta puntata? Tutti i dettagli che riguardano le votazioni. Cosa cambia rispetto agli altri giorni.
Il Festival di Sanremo è partito, dopo il tam tam delle ultime settimane abbiamo sentito finalmente i pezzi dei 29 artisti che stanno concorrendo per aggiudicarsi la vittoria della 75esima edizione. Ricordiamo che la finale andrà in onda il 15 febbraio.
Quest’anno ha il timone della trasmissione è tornato Carlo Conti. L’obiettivo di oggi è quello di capire come funzionano le votazioni. Va ricordato che a giudicare sono tre giurie, ovvero: sala stampa, web e tv, giuria delle radio e il Televoto. Andiamo adesso a capire cosa succederà nel corso della quarta serata, come si potrà votare, cosa devono sapere i telespettatori?
Nella prima serata a valutare le canzoni sono stati la giuria della sala stampa, tv e web. A fine serata sono sti decretati i favori e fra questi erano presenti: Achille Lauro, Brunori Sas, Giorgia, Simone Cristicchi e Lucio Corsi. Durante la seconda serata sono saliti sul palco 15 dei 29 big, mentre giovedì i rimanenti 14, in questo caso è entrato anche il voto del pubblico oltre che la Giuria della radio. Cosa accadrà nel corso della quarta puntata? Sappiamo che è quella dedicata alle cover.
I 29 big proporranno l’interpretazione di una canzone che fa parte del repertorio italiano o internazionale, i cantanti si faranno accompagnare da altri cantanti. Chi voterà in questo caso? In questo caso a incidere sul risultato saranno le tre giurie rispettivamente così divise: Televoto 34%, giuria della sala stampa, tv e web 33% e infine giuria delle radio 33%. Va ricordato che a fine serata verrà decretato il vincitore della “Serata delle cover”. Capiamo chi si esibirà sul palco dell’Ariston nella serata delle cover.
Bresh con CRISTIANO DE ANDRE’ “Creuza de mä” (Fabrizio De Andrè);
Brunori Sas con RICCARDO SINIGALLIA E DIMARTINO “L’anno che verrà” (Lucio Dalla);
Clara con IL VOLO The Sound of Silence” (Simon & Garfunkel);
Coma_Cose con JOHNSON RIGHEIRA “L’Estate sta finendo” (Righeira);
Elodie e Achille Lauro; Un tributo a Roma con “A mano a mano” (Riccardo Cocciante) e “Folle città” (Loredana Bertè);
Fedez con MARCO MASINI “Bella Stronza” (Marco Masini);
Francesca Michielin e Rkomi “La nuova stella di Broadway” (Cesare Cremonini);
Francesco Gabbani con TRICARICO “Io sono Francesco” (Tricarico);
Gaia con TOQUINHO “La voglia, la pazzia” (Ornella Vanoni);
Giorgia con ANNALISA “ Skyfall” (Adele);
Irama con ARISA “Say Something” (A Great Big World, Christina Aguilera);
Joan Thiele con FRAH QUINTALE “Che cosa c’è” (Gino Paoli);
Lucio Corsi con TOPO GIGIO “Nel blu, dipinto di blu” (Domenico Modugno);
Marcella Bella con TWIN VIOLINS “L’emozione non ha voce” (Adriano Celentano).
Per la serata finale, invece, tutti i cantanti si esibiranno sulle note dei brani presentati. La classifica sarà stilata anche in questo caso e i voti ottenuti porteranno a decretare il vincitore.