Sanremo 2025 potrebbe essere l’ultima organizzata dalla Rai. Il futuro è incerto per la prossima edizione dopo la sentenza del Tar di dicembre 2024. Cosa ne pensano i sanremesi?
Il futuro è incerto per la prossima edizione del Festival di Sanremo. Il Tar della Liguria infatti, a dicembre 2024 ha stabilito che il Comune ligure dovrà indire una gara pubblica per l’organizzazione del 2026.
La Rai ha deciso di fare ricorso contro la decisione dei giudici amministrativi, che hanno stabilità l’irregolarità dell’affidamenti diretto da parte del Municipio alla televisione pubblica. In attesa di ulteriori sviluppi della vicenda, abbiamo chiesto ai sanremesi cosa pensano dell’eventualità di vedere trasmesso il Festival di Sanremo sul altre emittenti.
La risposta è stata all’unisono: la kermesse canora è storicamente associata alla Rai e per questo i sanremesi non sono d’accordo che venga trasmessa su altre piattaforme o canali.
Per qualcuno, essendo uno spettacolo “storico”, se fosse spostato “sarebbe un peccato. È una delle poche cose della Rai che valgono tanto, e per questo dovrebbe essere mantenuta”.
Per altri la questione è anche politica. Per com’è stata l’edizione di quest’anno, non politicizzata, “potrebbe anche andare a un’altra emittente, perché no? Però capisco che è uno spettacolo importante”.
“Cambiando emittente, cambierebbe lo spettacolo”
Qualcuno invece, riconosce il merito della Rai per il successo della kermesse e ritiene che “cambiando emittente, cambierebbe lo spettacolo”. E di conseguenza “il pubblico che lo segue”.
Sanremo è giunto alla settantacinquesima edizione, “è una tradizione”, dice qualcun altro. Per questa ragione “deve restare in Rai”. Altrimenti sarebbe “come spostare il Festival da Sanremo”.
Ipotesi, quest’ultima, di cui si era parlato ma che è stata smentita da Marcello Ciannamea, responsabile dell’intrattenimento Prime Time: “Non c’è nessun progetto di spostare il Festival in un’altra location che non sia Sanremo”, ha dichiarato in conferenza stampa.
Oltre al ricorso al Tar, Viale Mazzini valuta anche l’ipotesi di proporre “una nostra proposta autonoma a Sanremo. Per noi deve restare in Rai”. Qualcun altro dei nostri intervistati poi, ritiene che piuttosto che guardare la kermesse su piattaforme digitali o altre aziende private della tv, preferirebbe che venisse trasmessa da Mediaset: “O con Mediaset oppure soltanto con Rai”.
“Rai tutta la vita, assolutamente”: non hanno dubbi i sanremesi. Dopo la sentenza del Tar, Viale Mazzini aveva fatto sapere con una nota ufficiale che “l’organizzazione della manifestazione canora, nella sua veste attuale, possa essere organizzata da terzi”.