Olly è il vincitore del Festival di Sanremo 2025: la sua canzone, cosa significa il testo, quanti voti ha preso, le sue parole

Una cavalcata trionfale fino alla vittoria: Olly era tra i favoriti sin dalla prima sera, ed è così attraverso il favore del pubblico, della sala stampa e delle radio, che è riuscito ad avere la meglio sugli altri 28 partecipanti al Festival di Sanremo 2025.

Olly, vincitore di Sanremo 2025
Olly è il vincitore del Festival di Sanremo 2025: la sua canzone, cosa significa il testo, quanti voti ha preso, le sue parole (ANSA FOTO) – Notizie.com

Olly, 23 anni, è tornato sul palco dell’Ariston con Balorda nostalgia, una ballata intensa che esplora il sentimento di malinconia lasciato da un amore ormai concluso. Al centro del brano c’è il ricordo della quotidianità condivisa, fatta di momenti semplici ma profondamente significativi: “Ci bastava ridere, piangere, fare l’amore, poi stare in silenzio per ore”. Due anni fa aveva conquistato il pubblico con Polvere, dopo il suo debutto a Sanremo Giovani. Secondo posto quest’anno, per Lucio Corsi, anch’egli tra i favoriti fino alla fine.

Sembro preso male ma non è così. Sembrano quelle cose che non sono vere. Grazie mamma e papà, è successo“, ha detto il cantante. Molto scosso, Olly ha quindi cantato nuovamente il suo brano. Il vincitore di Sanremo Olly ha ottenuto il 31% delle preferenze del televoto. Lucio Corsi il 25.7%, Brunori Sas il 16.6%, Fedez il 20.5% e Simone Cristicchi il 6.1%. La classifica ha dunque sostanzialmente rispecchiato l’ordine della top five definitiva, con Brunori Sas e Fedez a posizione invertite.

La classifica finale ha lasciato l’amaro in bocca a molti

La classifica finale ha lasciato l’amaro in bocca a molti. Il pubblico del Teatro Ariston di Sanremo ha rumoreggiato specialmente alla lettura dei primi 10 della lista. Stupore per il fatto che due dei favoriti per la vittoria finale, Achille Lauro e Giorgia, siano rimasti fuori dalla rosa finale dei 5. Il televoto è poi ripartito con una grande novità, ovvero il fatto che i voti accumulati nel corso delle 5 serate non è stato azzerato come invece accadeva negli scorsi anni.

La serata finale del Festival di Sanremo 2025 è stata caratterizzata da momenti intensi, di riflessione e di umorismo. Al fianco del direttore artistico Carlo Conti il conduttore del dopo Festival Alessandro Cattelan e la showgirl Alessia Marcuzzi. I due hanno donato un tocco di freschezza e di originalità alla manifestazione. Cattelan, inoltre, è da molti indicato in queste ore come l’erede designato alla conduzione del Festival di Carlo Conti e di Amadeus ancora prima.

Sul palco anche Antonello Venditti e Edoardo Bove

Super ospite della quinta e ultima serata del Festival è stato Antonello Venditti, che ha cantato alcuni suoi successi. L’artista romano ha anche ricevuto un premio alla carriera conferitogli dal Comune di Sanremo. Poco dopo sul palco è stato il turno di Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina che ha avuto un malore in campo il 1 dicembre scorso. Il calciatore ha raccontato la sua esperienza ricordando l’importanza del primo soccorso ovunque, sia in campo sia fuori.

Olly Sanremo 2025
Sul palco anche Antonello Venditti e Edoardo Bove (ANSA FOTO) – Notizie.com

Voglio ricordare Fausto Cogliati, una persona che ha aiutato me e tantissimi altri artisti a realizzare i propri sogni“. Così detto Fedez al termine dell’esibizione sulle note del suo brano in gara, Battito, nella serata finale del Festival di Sanremo. Importante autore e produttore musicale, Cogliati è morto pochi giorni fa all’età di 66 anni. Per Carlo Conti il rispetto dei tempi previsti in scaletta è diventata quasi patologica. Tanto che i social si sono scatenati al riguardo. E la serata finale del Festival non è stata scevra dalla “fretta” del presentatore: “Abbiamo fatto un po’ tardi”, ha detto alla fine.

Gestione cookie