Patatine salutari al supermercato? Attenzione, alcune informazioni non sono corrette: consigli per l’acquisto

Anche voi vi sarete imbattuti in slogan pronti a invogliarvi ad acquistare patatine al supermercato, fate attenzione perché a volte le informazioni sono ingannevoli.

ragazza sceglie pacchetto di patatine al supermercato
Patatine salutari al supermercato? Fai attenzione, non tutte le informazioni sono corrette: consigli per l’acquisto (Notizie.com)

“Non fritte”, “Con il 50% di sale in meno”, “Con olio d’oliva”, “Fonte di Iodio“, tutte frasi che ci fanno pensare di trovarci di fronte a un cibo salutare anche se la realtà alla fine è molto lontana da quanto si possa pensare. In realtà tutte le patatine fritte confezionate sono da considerare uno snack da mangiare in rare occasioni per farsi una coccola dal punto di vista del gusto, perché sono altamente caloriche, ricche di sale e grassi, povere di micronutrienti, fibre e proteine.

Diventa fondamentale scegliere le patatine giuste a prescindere da quelle che sono delle semplici trovate di marketing. Non si tratta di bugie vere e proprie, ma di distogliere l’attenzione su aspetti decisamente meritevoli d’attenzione. Una semplice frase che pone l’attenzione sulla presenza di meno grassi, non fa considerare quanti effettivamente ce ne siano e per questo leggere le etichette diventa fondamentale.

Il consiglio principale rimane sempre quello di fare molta attenzione e di evitare di farsi tentare dal marketing che a volte può sviare l’attenzione.

Patatine fritte, quali comprare? I consigli

Altroconsumo è andato a fondo su alcuni aspetti fondamentali e da non sottovalutare, analizzando anche quelle che sono le trovate proposte sul packaging di diversi marchi famosi. 

Viene preso a esempio il caso delle “Fonzies” che sono “non fritte” e realmente è così anche se contengono 34 grammi di grassi su 100 di prodotto. Quando invece si parla delle “Crik Crok” come “fonte di Iodio” viene specificato che l’OMS raccomanda l’utilizzo di sale iodato nelle preparazioni, ma non è questo che le rende maggiormente salutari.

corsia del supermercato con le patatine
Patatine fritte, quali comprare? I consigli (Notizie.com)

Passando alle “Ricette speciali Coop”, queste patatine riportano la dicitura sulla confezione che sono state realizzate con olio extravergine d’oliva, anche se poi in etichetta viene specificato che e n’è di meno in proporzione a quello di semi di girasole. Oppure le “San Carlo” che esistono anche nel formato “light”, ma questo non significa che non presentino grassi al loro interno.

Sono tutte indicazioni che non esprimono critiche alle patatine in maniera diretta e che non le sconsigliano totalmente all’uso, ma che vogliono specificare come siano meno salutari di quanto si possa pensare e dunque adatte solo a occasioni speciali e non per consumarle abitualmente.

Altroconsumo, poi, consiglia di guardare la lista degli ingredienti per scegliere le patatine migliori indicando come la scelta debba ricadere su quelle fatte di tre ingredienti: patate, olio e sale. Qualora ci trovassimo di fronte a quelle aromatizzate e di masi potremmo incappare in liste infinite di ingredienti con tanti additivi e aromi anche nocivi per la nostra salute.

Gestione cookie