Berrettini prende una decisione davvero sorprendente, ora è ufficiale

Il tennista romano si è trovato di fronte ad un bivio di non facile risoluzione: la scelta ha lasciato di stucco parecchi tifosi

Anche stavolta, così come a Wimbledon, Cincinnati e Shanghai lo scorso anno, per non parlare dell’ultima edizione degli Australian Open, il sorteggio non è stato benevolo con lui. Se nel tempio londinese del tennis Matteo Berrettini era stato messo di fronte a Jannik Sinner già al secondo turno, in America e in Asia (teatro dei due Masters 1000 sul cemento post Olimpiadi) il tennista romano aveva dovuto affrontare Holger Rune già nel match di esordio.

Matteo Berrettini durante gli Australian Open
Berrettini prende una decisione davvero sorprendente, ora è ufficiale (LaPresse) – Notizie.com

Un avversario, il bizzoso ma talentuoso danese, incontrato anche al secondo turno di Melbourne, quando Matteo è stato sconfitto per la terza volta consecutiva dal rivale con l’aggravante di alcuni set point sprecati nel primo e nel quarto set. Raccolte le forze dopo la comunque impegnativa trasferta in terra d’Australia l’ex numero 6 del mondo si è iscritto all’ATP 500 di Doha, un torneo il cui tabellone somiglia terribilmente a quello di un Major.

Appurata l’assenza forzata di Jannik Sinner – squalificato dopo l’accordo sottoscritto con la WADABerrettini aspettava di conoscere con ansia il suo primo avversario nel prestigioso torneo qatarino. Peggio di così non sarebbe potuta andare.

Sarà infatti Novak Djokovic, tornato in pista più motivato che mai dopo l’infortunio nell’Happy Slam di inizio stagione, il suo rivale per un primo turno che somiglia tanto ad un quarto di finale o addirittura ad una semifinale.

In attesa di un confronto che comunque sarà stimolante ed istruttivo per il tennista romano, lo stesso si è sottoposto ad un simpatico quiz ai microfoni de ‘La Gazzetta dello Sport’. Si è trattato di scegliere la preferenza tra due cibi, due tornei, due cantanti, due film alternativamente citati e sui quali Berrettini ha dovuto indicare, non senza difficoltà in alcuni casi, il suo gusto.

Berrettini su Federer e Nadal: ecco la scelta dell’azzurro

Campi in terra rossa o in erba? Erba. Carbonara o cacio e pepe? Cacio e pepe. Michael Jordan o LeBron James? LeBron. Pizza con gli amici o ristorante stellato? Scudetto della sua amata Fiorentina o vincere uno Slam? Eh, forza Fiorentina sempre, però vincere uno Slam. Mantello di Superman o martello di Thor? Martello di Thor, anche perché si può comunque volare. Marracash o Gue Pequeno? No, non me la potete fare questa. Marra-Gue. Internazionali di Roma o Atp Finals di Torino? Roma“, queste alcune delle simpatiche domande poste a Berrettini in un gioco che ha divertito l’atleta romano.

Nadal e Federer in Laver Cup
Berrettini su Federer e Nadal: ecco la scelta dell’azzurro (LaPresse) – Notizie.com

C’è stato spazio anche per un quesito che forse più di tutti ha messo in difficoltà l’ex allievo di Vincenzo Santopadre: Roger Federer o Rafael Nadal? Federer” è stata la risposta di Matteo, apparso davvero titubante nel dover esprimere la sua preferenza.

Gestione cookie