Nuovo+attacco+hacker+contro+l%E2%80%99Italia%3A+colpiti+Ministeri%2C+Aeronautica+e+guardia+di+finanza.+%C3%88+il+terzo+raid+in+24+ore
notiziecom
/2025/02/18/nuovo-attacco-hacker-contro-litalia-colpiti-ministeri-aeronautica-e-guardia-di-finanza-e-il-terzo-raid-in-24-ore/amp/
Cronaca

Nuovo attacco hacker contro l’Italia: colpiti Ministeri, Aeronautica e guardia di finanza. È il terzo raid in 24 ore

Published by
Francesco Ferrigno

Gli hacker del collettivo filorusso NoName057 sono tornati a colpire l’Italia con il terzo attacco in 24 ore: stavolta sono stati presi di mira anche i siti web di Ministeri, Aeronautica e guardia di finanza.

Nuovo attacco hacker contro l’Italia: colpiti Ministeri, Aeronautica e guardia di finanza. È il terzo raid in 24 ore (Notizie.com)

Già ieri i criminali informatici avevano sferrato altri due attacchi di tipo Ddos (Distributed denial of service). Parliamo di raid condotti attraverso false richieste di accesso che mandano in tilt i sistemi informatici.

Questa mattina, alle ore 8 e 30 circa, NoName057 ha preso di mira i portali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dello Sviluppo economico, dell’Interno, della guardia di finanza e dell’Aeronautica. Gli hacker hanno rivendicato subito l’attacco sul proprio canale Telegram: “Puniamo l’Italia con missili Ddos ai siti web”. Sempre ieri il collettivo ha attivato anche un canale in italiano.

Bisogna ricordare che i filorussi hanno motivato l’attacco a seguito di un discorso che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tenuto a Marsiglia nel corso di una lectio magistralis. Il capo dello Stato avrebbe tracciato un parallelismo tra l’aggressione russa all’Ucraina del 2022 ed il Terzo Reich tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Le parole di Mattarella sono anche state stigmatizzate dalla portavoce del ministero degli Esteri russo. Maria Zakharova.

La difesa dei portali italiani passa da Acn

In difesa dei portali italiani c’è l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) che sta fornendo supporto per la mitigazione delle conseguenze. E nelle prossime ore la polizia postale trasmetterà alla Procura della Repubblica di Roma una prima informativa sul caso. Già in passato NoName aveva lanciato offensive in coincidenza con polemiche sulla linea Roma-Mosca.

La difesa dei portali italiani passa da Acn (Notizie.com)

Ieri i “missili Dsos” sono stati lanciati contro vari siti web: da Intesa San Paolo all’aeroporto di Malpensa, dall’azienda Acque veronesi all’Aps, la compagnia di autobus di Siena, dall’aeroporto di Linate all’Amministrazione del sistema portuale dell’Adriatico Orientale, dall’Autorità dei trasporti al Porto di Trieste e a quello di Taranto.

L’attacco arriva dopo le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che aveva accostato la Russia alla Germania Nazista. Il gruppo hacker filorusso ha sottolineato: “Il presidente italiano ha assimilato la Russia al Terzo Reich, provocando una dura reazione da parte del Ministero degli Eteri russo“. Parole che fanno riflettere e che aprono altri spunti di riflessione anche per far partire le misure di difesa nei confronti di questi attacchi.

Published by
Francesco Ferrigno