Usa e Russia si muovono sullo scacchiere mentre l’Europa resta a guardare. Rubio: “Ad un certo punto l’Ue si siederà al tavolo per l’Ucraina”

L’avevano annunciato nei giorni scorsi e oggi il vertice c’è stato. Un tavolo preparatorio, un faccia a faccia importante. Il primo per mettere una pietra fondamentale per la costruzione della pace in Ucraina.

Lavrov e Rubio
Usa e Russia si muovono sullo scacchiere mentre l’Europa resta a guardare. Rubio: “Ad un certo punto l’Ue si siederà al tavolo per l’Ucraina” (ANSA FOTO) – Notizie.com

Una riunione di certo inusuale che ha lasciato scontente molte delle parti in campo. Come ampiamente dichiarato nelle scorse settimane, oggi Stati Uniti e Russia si sono incontrate a Riyad, capitale dell’Arabia Saudita.

All’incontro erano presenti il segretario di Stato americano Marco Rubio ed il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov. Si è parlato di guerra e di pace in Ucraina, dunque in Europa, geograficamente parlando. Eppure erano assenti dalla riunione, non invitate, sia l’Ucraina sia l’Europa. Al termine dell’incontro Rubbio ha aperto le porte all’Europa, in senso geopolitico. Permettendogli di sedere “ad un certo punto” al tavolo per la pace.

L’incontro di oggi era soprattutto preparatorio al faccia a faccia tra il presidente americano Donald Trump ed il presidente russo Vladimir Putin. Come e quando siederanno al tavolo i due leader è tutto da vedere. Entrambi, però, sin dalla vittoria alle elezioni del tycoon, danno l’impressione di giocare a scacchi in Europa. Il presidente ucraino Volodomyr Zelenskyj oggi si trovava in Turchia in visita. Ha puntualizzato che non ci può essere nessun negoziato senza l’Ucraina ed ha rimandato di diverse settimane il viaggio previsto proprio a Riyad nelle prossime ore.

Un’Europa divisa come non mai

Con ogni probabilità in un eventuale accordo con la Russia ci sarà anche la necessità di convocare le elezioni in Ucraina, rimandate proprio a causa del conflitto. L’Europa, invece, sta venendo fuori quantomai debole di fronte all’avanzamento degli americani e dei russi. Un’Europa divisa come non mai che probabilmente non si aspettava la mossa di Trump che, in qualche modo, ha scavalcato i confini per connettersi direttamente con Mosca.

Tavolo Usa Russia
Un’Europa divisa come non mai (ANSA FOTO) – Notizie.com

Una timida reazione l’ha tentata nella giornata di ieri il presidente francese e Emmanuel Macron, che ha invitato in casa propria diversi leader europei per tentare di percorrere una linea comune sul fronte ucraino. Missione sostanzialmente fallita. La stessa Italia avrebbe avuto molte riserve sull’eventuale invio di soldati europei al fronte. Alla riunione di ieri mancavano i Paesi del Nord Europa, estremamente interessati dal conflitto russo-ucraino, data la vicinanza con Mosca. Gli Stati europei per il momento restano a guardare le mosse di Trump e di Putin, incapaci di unirsi in una linea comune pur essendo, da oggi, invitati ufficiali al tavolo della pace.

Gestione cookie