Dopo le notizie in relazione al bonus pneumatici 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è intervenuto facendo chiarezza sul punto.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha voluto subito fare chiarezza in relazione a quello che è stato ribattezzato come il “bonus pneumatici 2025”, di cui si è molto parlato in questi ultimi giorni, fornendo tutti i chiarimenti in merito.
Secondo le notizie circolate di recente, usufruendo del nuovo bonus elettrodomestici, introdotto attraverso la Legge di Bilancio 2025, sarebbe stato possibile detrarre le spese anche per l’acquisto di nuovi pneumatici per l’auto con contestuale smaltimento di quelli sostituiti. La detrazione sarebbe stata la medesima prevista per l’acquisto di nuovi elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla B. Sul punto, dopo la notizia, è intervenuto il Mimit con tutti i chiarimenti del caso.
Bonus pneumatici, il Ministero smentisce la notizia: è una fake news
Da giorni, su diversi organi di stampa, è circolata la notizia di un’agevolazione che garantiva una detrazione fiscale per la sostituzione dei vecchi pneumatici in vista del passaggio dalle gomme invernali a quelle estive, per cui si ha tempo sino al prossimo 15 maggio.

Nello specifico, secondo queste notizie, il cambio dei pneumatici rientrava nel bonus elettrodomestici 2025, misura introdotta attraverso la Legge di Bilancio approvata dal Governo a fine dicembre e che prevede la detrazione del 30% per l’acquisto di nuovi elettrodomestici di classe non inferiore alla B, sino ad un massimo erogabile di 100 euro, tetto che sale a 200 euro per i nuclei familiari con un Isee non superiore alla soglia dei 25mila euro.
In merito al bonus pneumatici, la redazione di Vanity Fair ha chiesto delucidazioni direttamente al Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha subito smentito la notizia. Il Mimit ha spiegato che si tratta di una fake news probabilmente nata da un’interpretazione errata del comunicato pubblicato a dicembre sul bonus elettrodomestici, una circostanza che ha provocato confusione e aspettative tra gli automobilisti. Non esiste, dunque, al momento nessuna agevolazione per l’acquisto di nuove gomme e nessun incentivo simile sarebbe in cantiere.
L’agevolazione sarebbe solo destinata alla sostituzione di vecchi elettrodomestici con nuovi modelli e nei prossimi giorni verrà firmato e pubblicato un decreto attuativo dal Ministero guidato da Adolfo Urso che conterrà tutte le informazioni sulle modalità di presentazione della domanda e di erogazione. Al momento, secondo quanto emerso, è stato previsto un fondo da 50 milioni di euro per finanziare il bonus che verrà erogato sino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione.