Bonus+500+euro+per+famiglie%3A+i+requisiti+e+come+fare+domanda
notiziecom
/2025/02/20/bonus-500-euro-per-famiglie-i-requisiti-e-come-fare-domanda/amp/
Economia

Bonus 500 euro per famiglie: i requisiti e come fare domanda

Published by
Marco Sparta

Arriva, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2025, un nuovo bonus di 500 euro per le famiglie: chi può richiederlo e come funziona.

Le famiglie potranno usufruire di un nuovo bonus durante l’anno in corso. Il contributo in arrivo ammonterà a 500 euro e servirà per coprire specifiche spese che dovranno essere dimostrate attraverso specifica documentazione.

Bonus 500 euro per famiglie: i requisiti e come fare domanda (Notizie.com)

Non sono ancora stati forniti i dettagli per la presentazione della domanda, ma a breve arriverà il decreto attuativo con tutti i chiarimenti del caso: la pubblicazione è attesa entro marzo. Si conoscono, però, i requisiti per richiedere il contributo che verrà finanziato con una dote di 30 milioni di euro, come disposto dalla Legge di Bilancio approvata dal Governo a dicembre ed in vigore dal 1° gennaio del 2025.

Famiglie con figli under 14, il nuovo bonus in arrivo: i requisiti e a cosa servirà

È in arrivo un nuovo aiuto economico per le famiglie con figli a carico. La misura in questione è stata introdotta dalla Legge di Bilancio per sostenere la genitorialità ed incentivare le attività sportive e ricreative durante il periodo extrascolastico.

Famiglie con figli under 14, il nuovo bonus in arrivo: i requisiti e a cosa servirà (Notizie.com)

Potranno richiedere il nuovo bonus i nuclei familiari con figli di età sino ai 14 anni e con un Isee non superiore ai 15mila euro, soglia che garantisce l’accesso ad altre agevolazioni nel 2025. Inizialmente, come scrivono i colleghi de Il Corriere della Sera, la soglia reddituale era stata fissata a 35mila euro, ma, considerati i fondi disponibili, si è deciso di dare priorità alle famiglie in difficoltà economica. La misura sarà finanziata attraverso l’iniziativa “Fondo Dote Famiglia” con una dotazione di 30 milioni di euro per il 2025 che verranno gestite dalle associazioni e dalle società iscritte nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche.

Il contributo di 500 euro servirà a coprire per intero o parzialmente le spese sostenute per le attività sportive o ricreative extrascolastiche rivolte ai bambini sotto i 14 anni. Rientrano fra queste corsi di sport, musica o lingua straniera messi a disposizione da enti pubblici, privati o del Terzo Settore.

Non sono ancora note le procedure per richiedere il bonus. A fornire i chiarimenti in merito sarà il decreto attuativo del presidente del Consiglio dei ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e il Ministero del Lavoro, che dovrà essere pubblicato entro marzo. Sarà necessario allegare alla domanda la documentazione che comprovi le spese e, soprattutto, la partecipazione del minore alle attività previste dalla normativa. Le famiglie dovranno, dunque, conservare le ricevute e tutti i documenti in modo da chiedere il contributo che sarà cumulabile con altre agevolazioni.

Published by
Marco Sparta