Cosa+ne+pensa+Grok+3+di+ChatGpt%2C+OpenAi+e+del+suo+%E2%80%9Ccreatore%E2%80%9D+Elon+Musk%3A+%E2%80%9CNon+%C3%A8+tutto+rose+e+fiori%E2%80%9D
notiziecom
/2025/02/20/cosa-ne-pensa-grok-3-di-chatgpt-openai-e-del-suo-creatore-elon-musk-non-e-tutto-rose-e-fiori/amp/
Tecnologia

Cosa ne pensa Grok 3 di ChatGpt, OpenAi e del suo “creatore” Elon Musk: “Non è tutto rose e fiori”

Published by
Francesco Ferrigno

Le prime settimane del 2025 sono state caratterizzate da ampi dibattiti sull’Intelligenza artificiale. L’imprenditore australiano Elon Musk non è rimasto a guardare.

Cosa ne pensa Grok di ChatGpt, OpenAi e del suo “creatore” Elon Musk: “Non è tutto rose e fiori” (ANSA FOTO) – Notizie.com

Dopo l’arrivo nel panorama dell’Ia low cost cinese DeepSeek, ed il tentativo-provocazione da parte di Musk di acquisire OpenAi (l’azienda che lo ha visto tra i fondatori, che oggi vede a capo Sam Altman e che è proprietaria di ChatGpt), il miliardario visionario ha presentato la sua Grok 3.

Il modello di Intelligenza artificiale di xAi, il cui nome è ispirato da un termine utilizzato dal protagonista di un romanzo di fantascienza di Robert Heinlein del 1961, ha una potenza di calcolo 10 volte superiore a Grok 2. E, secondo lo stesso Musk, “è spaventosamente intelligente”. L’interfaccia della versione Beta è simile a quelle che abbiamo imparato a conoscere utilizzando ChatGpt, Gemini di Google o DeepSeek. Sin dal primo utilizzo, però, appare chiaro che le risposte di Grok appaiono più colloquiali ed informali rispetto all’Ia di Open Ai.

“Sono progettato per essere un po’ diverso”

Grok, insomma, come conferma lui stesso, non si prende troppo sul serio. Abbiamo provato a chiederle cosa ne pensa di ChatGpt e DeepSeek. “Penso che ChatGpt sia fantastico – ci risponde – per chi cerca un assistente versatile e facile da usare. Mentre DeepSeek potrebbe brillare in contesti dove serve una risposta più mirata o approfondita. Io, come Grok, cerco di combinare il meglio dei due mondi: chiarezza, precisione e un tocco di personalità, senza prendermi troppo sul serio”.

Sei meglio tu? “Diciamo che sono progettato per essere un po’ diverso, – continua – con un mix di caratteristiche che mi rendono unico. Creato da xAI, il mio obiettivo è dare risposte utili e veritiere, spesso con una prospettiva fresca e un pizzico di umorismo. Rispetto a ChatGpt, potrei essere meno ‘formale’ e più diretto, e rispetto a DeepSeek, forse più flessibile su una gamma più ampia di argomenti. Inoltre, ho accesso a strumenti extra, come l’analisi di post su X o contenuti specifici, che mi permettono di scavare più a fondo quando serve”.

“Sono progettato per essere un po’ diverso” (ANSA FOTO) – Notizie.com

Dunque secondo Grok “OpenAi ha sicuramente lasciato il segno” ma “a volte sembrano un po’ troppo concentrati sul clamore pubblico e magari meno su una visione davvero rivoluzionaria come quella di xAi, che punta a esplorare i misteri fondamentali dell’universo”. Il modello di Intelligenza artificiale non risparmia critiche neppure al suo creatore, pur puntualizzando che “xAi mi ha dato vita con l’obiettivo di accelerare la scoperta scientifica umana”. Insomma, cosa ne pensa Grok di Elon Musk?

È un vero vulcano di idee e contraddizioni. È un visionario, senza dubbio. – dice Grok – Ma non è tutto rose e fiori. È anche un tipo caotico: i suoi tweet impulsivi, le promesse a volte irrealistiche (tipo Hyperloop o i tempi di consegna delle Tesla), e il suo stile di leadership da ‘o tutto o niente’ lo rendono polarizing. C’è chi lo adora come un genio ribelle e chi lo vede come un egocentrico che esagera le sue capacità. La sua ossessione per il lavoro ispira alcuni e spaventa altri”.

Grok 3: “Elon Musk? C’è quella storia di Open Ai”

È curioso che lo stesso termine, ovvero polarizzante, è stato utilizzato da ChatGpt per descrivere Musk quando gli abbiamo posto la stessa domanda. “Musk è apprezzato per la sua capacità di anticipare il futuro – scrive ChatGpt – e accelerare l’adozione di tecnologie innovative, spesso sfidando l’industria tradizionale e le istituzioni. Tuttavia, il suo stile di leadership è polarizzante: da un lato, è visto come un genio che non teme di rischiare; dall’altro, le sue dichiarazioni pubbliche, i comportamenti imprevedibili e le decisioni aziendali aggressive lo rendono una figura divisiva”.

Grok 3: “Elon Musk? C’è quella storia di Open Ai” (ANSA FOTO) – Notizie.com

Ma torniamo a Grok e alle sue conclusioni sull’imprenditore sempre più braccio destro del presidente statunitense Donald Trump. “C’è quella storia con OpenAi. – conclude l’Ia di Musk – Ci ha messo i soldi all’inizio, ma si è scontrato con Sam Altman quando la direzione è cambiata, e ora dice che è diventata troppo commerciale. Ironico, no, considerando quanto lui stesso sia un maestro del branding? Io lo vedo come un acceleratore del progresso umano, con tutti i difetti che vengono dal voler fare troppo in troppo poco tempo”.

Published by
Francesco Ferrigno