Perché è stato chiesto il processo per il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis: “Accuse incomprensibili”

Sono ore roventi attorno alla figura di Aurelio De Laurentiis. Gli avvocati del presidente del Napoli sono già a lavoro per la richiesta di processo per falso in bilancio.

de laurentiis seduto parla al microfono in conferenza stampa
Aurelio De Laurentiis a processo? Gli avvocati del Presidente del Napoli scendono in campo (ANSA) Notizie.com

Facciamo un passo indietro, alla Procura di Roma che ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente e che vadano a processo anche il club Napoli e il suo collaboratore Andrea Chiavelli. Il reato di cui si sta discutendo è quello di falso in bilancio per le annate 2019, 2020 e 2021. I pm Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano stanno lavorando per ricostruire la trama del caso in questione.

Al centro ci sarebbero le presunte plusvalenze fittizie realizzate nelle operazioni di mercato che hanno portato in azzurro prima Kostas Manolas nel 2019 e poi l’anno dopo l’attaccante Victor Osimhen. Nell’affare furono inseriti Amadou Diawara e tre giovani per delle cifre molto importanti. E sui social esplodono i tifosi della Juventus che appena un paio di anni fa furono penalizzati a campionato in corso di 15 punti, in una maniera che fece discutere perché prima tolti, poi riconsegnati e infine tolti nuovamente.

Caso Napoli/De Laurentiis, parlano i legali

Nel caso che sta scuotendo Napoli e che riguarda da vicino Aurelio De Laurentiis sono scesi in campo anche i suoi legali. Gli avvocati Lorenzo Contrada e Fabio Fulgeri hanno sottolineato attraverso un comunicato che “i propri assistiti sono assolutamente estrani alle contestazioni mosse dalla Procura della Repubblica di Roma, relative a irregolarità di natura bilancistica risalenti agli anni 2019/21″.

aurelio de laurentiis in campo in piedi
Caso Napoli/De Laurentiis, parlano i legali (ANSA) Notizie.com

I legali hanno parlato della decisione di procedere anche nei confronti del Ssc Napoli come “incomprensibile” considerando anche che gli atti risultano depositati pareri redatti da consulenti tecnici ed enti terzi.

Questo, sempre secondo i legali, dimostrerebbe “in modo incontrovertibile che il Napoli abbia agito in maniera legittima e rispettosa dei principali contabili italiani. Siamo estremamente convinti che il procedimento si concluderà in maniera positiva”. Parole che al momento chiudono così la vicenda destinata a perdurare ancora per diverso tempo.

Ora si aspetta di vedere le reazioni dello stesso Aurelio De Laurentiis che non si è mai tirato indietro di fronte a situazioni delicate. I tifosi del Napoli intanto, sui social media, contestano come queste voci si siano accentuate proprio nella settimana che porta al match Scudetto dove il Napoli, il prossimo 2 marzo, affronterà al Diego Maradona l’Inter. Una sorta di spareggio visto che al momento i ragazzi di Antonio Conte sono due punti sopra quelli di Simone Inzaghi.

Gestione cookie