Il meteo rovinerà il weekend degli italiani, la spiegazione degli esperti è abbastanza chiara e ci spiega le prossime evoluzioni.
Se qualcuno si fosse illuso di un primo atto della prossima primavera questo weekend dovrà fare un passo indietro, con il sole che non splenderà più ovunque e magari con l’obbligo di vestirsi, in alcune zone, anche un po’ più pesante. Il weekend alle porte, l’ultimo di febbraio, sarà all’insegna della “variabilità” come spiega a Notizie.com il meteorologo di MeteoExpert Rino Cutuli.
“Sostanzialmente avremo un lieve peggioramento del tempo rispetto agli ultimi giorni. Il tempo sull’Italia è stato stabile e apparentemente soleggiato a causa dell’alta pressione, si sta avvicinando una perturbazione piuttosto debole che riuscirà a rovinare il weekend”, spiega nel dettaglio.
L’esperto specifica che nelle regioni centro-settentrionali saranno protagoniste le nuvole, soprattutto in Sardegna, ma ci saranno anche delle piogge sul versante ovest del Paese soprattutto su Toscana, Emilia occidentale, Sicilia e Umbria. “Il sud, invece, vivrà un weekend a due facce, a parte la Sicilia già citata. In Campania, Basilicata, Puglia e Calabria ci sarà sabato sole e domenica qualche nube in più, ma non ci saranno precipitazioni”, specifica.
Meteo tra weekend e prossima settimana
E le temperature? Rino Cutoli specifica che “saranno due giorni relativamente miti per il periodo e non invernali. Le temperature della notte e del primo mattino aumenteranno al nord, l’unica parte dove in questi giorni si scendeva sotto lo zero con qualche gelata e ora andranno sopra. Di giorno invece si vivrà temperature al di sopra della norma, dai 9-10° del nord fino a superare i 15° dell’estremo sud tra Calabria, Sicilia e Sardegna”.
Sebbene, specifichi l’esperto, sia troppo presto per avere delle evoluzioni precise per il meteo della prossima settimana, ci spiega, dicendo di prendere tutto con le pinze che “sarà una settimana non bella, non di sole, più movimentata con altre perturbazioni che dovrebbero passare in Italia con una il lunedì che dovrebbe coinvolgere il centro-sud e un’altra arriverebbe intorno a mercoledì che sembra più intensa e pronta a investire con delle piogge tutto il paese”.
Tornerà protagonista anche la neve, nonostante non ci sarà nessun tipo di allerta almeno per ora anche se è da valutare una forte perturbazione in arrivo a metà settimana. “Ci dovrebbero essere nuove nevicate al nord, ma comunque sempre sopra i mille metri. Non ci sono al momento allerte in vista, dobbiamo capire come si evolverà la perturbazione che sembra più intensa ma a ora non ha senso parlare di allerte”, conclude.