Continua a esserci grande tensione negli Stati Uniti con Jordan Bardella che ha deciso di annullare il suo discorso al raduno trumpiano di Washington.
Il motivo scatenante di questa scelta è il gesto compiuto dall’ex consigliere di Donald Trump, Steve Bannon, accusato di aver fatto un saluto nazista durante il suo intervento nel primo giorno dell’evento in cui negli Usa si riunivano le destre. Al termine del suo discorso l’uomo ha rivolto un saluto alle persone presenti al comizio, ricordando il tipico “saluto romano” già imputato a Elon Musk.
Il gesto è diventato virale sui social network scatenando delle polemiche e portando alcuni dei rappresentanti politici del paese a prendere le distanze da quanto accaduto. Tra questi ha preso una dura posizione Jordan Bardella, presidente del partito di estrema destra francese Rassemblement National di Marine Le Pen. Questi avrebbe dovuto partecipare a Washington alla Cpac (Conservative Political Action Conference), ma ha deciso di annullare il suo intervento generando ulteriore polemica.
Questo ha portato a una serie di reazioni di politici americani, tra cui lo stesso Bannon. Non si è al momento pronunciato il neo eletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
La risposta di Steve Bannon a Bardella
È arrivata immediatamente la risposta da parte di Steve Bannon che si è pronunciato nei confronti di Jordan Bardella per replicare alle “accuse” ricevute. Questi ha puntato il dito sul collega: “È un ragazzino, non è un uomo. Se è così tanto timoroso, allora è indegno e non dirigerà mai la Francia. Solo uomini o donne autoritarie possono farlo”.
Quando gli chiedono cosa rappresentasse il suo gesto a fine discorso, Bannon sottolinea che si trattava di “un saluto con la mano come faccio sempre“. Sul profilo X di Claire Meynial, corrispondente di Le Point in America, si possono ascoltare le parole di Bannon che poi manda un’accusa diretta: “Se Bardella annulla il suo discorso a causa di quello che i media mainstream dicono del mio discorso, allora significa che non ha ascoltato cosa ho detto e questo è indegno. Era un saluto come faccio sempre, l’ho fatto uguale sette anni fa al Front National e lo faccio in tutti i miei discorsi“.
Bardella ha redatto un comunicato in cui ha specificato i motivi della scelta di annullare il suo discorso: “Ieri su questo stesso podio, mentre non ero presente in sala, uno degli oratori si è concesso, a mo’ di provocazione, un gesto che faceva riferimento al Nazismo. Per questo ho preso la decisione immediata di annullare la mia apparizione programmata all’evento”.
All’evento parteciperà oggi anche Giorgia Meloni, presidente del Consiglio del nostro paese, che sarà presente in remoto per parlare di quanto sta accadendo.