Allarme bomba, aereo fatto atterrare a Roma: attenzione massima a Fiumicino

Nel pomeriggio un volo partito da New York verso Delhi ha dovuto invertire la rotta verso Roma per un atterraggio di emergenza per allarme bomba.

un aere che atterra sulla pista
Allarme bomba, aereo fatto atterrare a Roma: attenzione massima a Fiumicino (ANSA) Notizie.com

La notizia ha fatto rapidamente il giro del web e dei social, alzando l’attenzione al massimo sull’aeroporto di Fiumicino nella capitale. L’aereo è tornato indietro mentre stava per sorvolare il Mar Caspio e arrivare a destinazione. La compagnia è l’American Airline ed è dovuta intervenire con la massima prudenza dopo la segnalazione di una presunta bomba a bordo.

Il volo AA292 è atterrato a Roma, poi saranno seguite tutte le procedure del caso. Verranno fatti scendere tutti i passeggeri e poi inizieranno le verifiche di sicurezza a bordo del Boeing 787 da parte degli artificieri e della Polaria. La speranza è che si tratti di un falso allarme, anche se al momento non sappiamo nemmeno eventuali motivazioni.

Non si può escludere la possibilità di un attentato terroristico, anche se al momento non si può nemmeno confermare questa ipotesi.

Allarme bomba su un aereo, costretto ad atterrare a Roma

L’aereo dell’American Airlines atterrato a Roma è un boeing 787-9 Dreamliner con 285 passeggeri a bordo. Scortato da due caccia militari è atterrato all’aeroporto di Fiumicino a Roma. La scelta dell’aeroporto è arrivata non solo per motivi prettamente di distanze, ma anche perché al “Da Vinci” c’è una migliore assistenza in questo senso.

aereo atterra in pista
Allarme bomba su un aereo, costretto ad atterrare a Roma (ANSA) Notizie.com

La scelta è arrivata direttamente dalla compagnia statunitense che sarebbe potuta scendere anche a Istanbul o a Dubai, ma ha preferito Roma per questa operazione. Una decisione che fa pensare come di fatto l’allarme fosse importante, ma non da obbligare a un atterraggio immediato, altrimenti si sarebbe scelta la destinazione più vicina in assoluto rispetto a dove si trovava l’aereo.

Il velivolo poi ha sorvolato la Puglia, riuscendo a effettuare una manovra improvvisa per scendere di quota e atterrare alle 17.22 a Fiumicino. Il volo era partito alle 20.30, ora locale, di ieri sera dallo scalo JFK di New York e diretto verso l’India. I dati sono stati forniti dal sito Flight Radar 24 che ha confermato i movimenti improvvisi e inattesi.

Diventa importante ora cercare di capire cosa sia realmente accaduto, chi abbia lanciato l’allarme e se davvero è presente una bomba a bordo. A quel punto sarebbe da individuare l’eventuale attentatore che al momento non è nemmeno certo che esista. In una situazione del genere però la prudenza è d’obbligo per evitare quello che sarebbe un vero e proprio disastro.

Gestione cookie