Prendere+un+gatto+fa+bene%3F+La+scienza+ha+detto+s%C3%AC+e+la+ricerca+%C3%A8+incredibile
notiziecom
/2025/02/23/prendere-un-gatto-fa-bene-la-scienza-ha-detto-si-e-la-ricerca-e-incredibile/amp/
Curiosità

Prendere un gatto fa bene? La scienza ha detto sì e la ricerca è incredibile

Published by
Matteo Fantozzi

Gli animali domestici, soprattutto cani e gatti, stanno sempre più diventando parte della nostra vita quotidiana. La scienza ha dimostrato come facciano bene alla salute.

Prendere un gatto fa bene? La scienza ha detto sì e la ricerca è incredibile (Notizie.com)

Oggi ci soffermiamo sui gatti, animali considerati di solito meno fedeli dei cani ma che in realtà regalano delle soddisfazioni enormi. Uno studio della Mayo Clinic ha evidenziato come il 41% dei proprietari di gatti dorma meglio grazie ai loro amici a quattro zampe. Come per i cani poi, la presenza di un animale è fondamentale dal punto di vista emotivo e di sollievo nei momenti difficili della nostra vita. Avere un rapporto costante con loro ci permetterà di superare anche la tristezza di lutti o notizie drammatiche.

Studi hanno espresso che la vicinanza di un gatto vada a stimolare l’intelligenza grazie alla possibilità di regalarci tranquillità e indipendenza. Le persone che ne possiedono uno sono maggiormente inclini ad avere una laurea universitaria.

Addirittura viene evidenziato che chi ha un micio, grazie alla riduzione dello stress, per 10 anni andrà a sviluppare un rischio inferiore del 30% di sviluppare malattie cardiache rispetto a chi non ne possiede. Ma i vantaggi non finiscono qui e sono veramente in grado di rinvigorire la nostra anima.

Perché prendere un gatto? Le notizie che cambiano tutto

Numerosi specialisti hanno affermato che un uomo che ha un gatto risulta più attraente e dunque trova più facilmente l’anima gemella. Questo perché le donne vedono nel rapporto tra uomo e animale domestico un segno di sensibilità e di grande responsabilità che induce a fare una famiglia.

Un gatto ci permetterà inoltre anche di conoscerci molto meglio, si dice che chi li preferisce ai cani è indipendente, riflessivo e in grado di sviluppare una compagnia discreta. È dimostrato che chi sceglie un gatto è introverso e anticonformista.

Perché prendere un gatto? Le notizie che cambiano tutto (Notizie.com)

E un gatto poi ha dei comportamenti imprevedibili e curiosi che vi permetteranno anche di ritrovare il buonumore. Un micio vi aiuterà sempre a ridere con le sue scelte particolari e i suoi modi di saltare. In più viene specificato che questi, rispetto ai cani, hanno un impatto sul nostro pianeta decisamente meno sconveniente e in grado di portarci anche meno difficoltà.

Rispetto a un cane infatti non devono essere portati a spasso, sono più autonomi per il cibo e per i bisogni e sono meno costosi anche per quanto riguarda veterinario e altre possibili situazioni spiacevoli che possono accadere. Non c’è motivo dunque per non prendere un gatto e a dirlo non siamo noi, ma la scienza.

Published by
Matteo Fantozzi