Questi aeroporti sono economici e veloci e ti danno più tempo (e denaro) per goderti le vacanze

Gli aeroporti europei collegati meglio con il centro città: la classifica che ti aiuterà a scegliere la meta perfetta per le tue vacanze. 

Una ragazza in aeroporto controlla quando arriva il suo volo
Questi aeroporti sono economici e veloci e ti danno più tempo (e denaro) per goderti le vacanze – notizie.com

Con la primavera ormai alle porte e le temperature che via via diventano più miti, molti italiani stanno già pensando alle vacanze estive. Chi è abituato a viaggiare, sa benissimo che prenotare in tempo utile permette di risparmiare sul costo dei voli. Ma non solo.

Per evitare imprevisti è altrettanto importante essere informati sull’efficienza dei servizi offerti negli aeroporti, soprattutto se si viaggia per pochi giorni e non c’è tempo da perdere. I problemi dell’ultimo minuto sono sempre dietro l’angolo, quindi è sempre meglio organizzare tutto nei minimi dettagli (e con largo anticipo).

Una delle incognite di molti turisti, soprattutto se la permanenza nella meta scelta dura il tempo di un weekend, è la distanza dell’aeroporto al centro cittadino. Un recente studio di Omio ha rivelato quali sono le città europee più popolari che offrono opzioni di trasporto più veloci, convenienti e frequenti verso il luogo esatto del soggiorno.

Gli aeroporti europei collegati meglio con il centro cittadino

La piattaforma di prenotazione per viaggi in autobus, treno, volo e traghetto, posiziona nella top three gli aeroporti di Nizza, Sofia e Varsavia, grazie ai collegamenti veloci e low cost verso il centro città. Qui i mezzi pubblici costano anche meno di 2 euro.

La prima città italiana in classifica è Napoli, dov’è possibile spostarsi dall’aeroporto di Capodichino al centro in circa 20 minuti e con meno di 5 euro. L’ultima città del nostro Paese in classifica è invece Milano, che offre opzioni per spostarsi più lente e costose (dai 13 ai 110 euro).

Secondo Omio, il capoluogo lombardo, insieme con Monaco di Baviera e Reykjavik, è anche una delle città europee meno convenienti per il costo dei taxi. Lo studio della piattaforma prende come riferimento trenta destinazioni turistiche tra le più importanti d’Europa.

Aeroporto generico visto dal finestrino di un aereo
Gli aeroporti europei collegati meglio con il centro cittadino – notizie.com

Andando avanti nella classifica, (e restando in Italia) la città di Firenze si posiziona all’undicesimo posto grazie all’offerta economicissima della tramvia, che porta i viaggiatori nel centro cittadino in circa 25 minuti a soli 1.50 euro, mentre i taxi costano 26 euro e impiegano 26 minuti.

A Bilbao, Copenaghen, Innsbruck, Manchester, Napoli, Salisburgo, Stoccolma, Varsavia e Zurigo, i turisti possono spostarsi dall’aeroporto in circa venti minuti. E il viaggio in taxi per arrivare a Nizza, Malaga e Tallin è lungo solo 15 minuti, mentre i traporti pubblici sono più lenti.

In una città prendere l’autobus costa 73 centesimi!

Omio ha scoperto differenze di prezzo anche per quanto riguarda le tariffe degli autobus: A Budapest vanno costano 0,73 euro e a Oslo 21. Nella capitale della Norvegia è più conveniente, specie se si viaggia in gruppo, prendere un taxi.

Prendere i taxi può essere leggermente più caro. Nelle città di Sofia e Sarajevo il costo ammonta a una decina di euro, mentre a Reykjavik arriva fino a 135. A Innsbruck, Lisbona, Palma di Maiorca, Sarajevo, Tallinn e Varsavia è possibile raggiungere il centro cittadino pagando 20 euro o meno il viaggio in taxi.

La città con l’aeroporto più lontano è Reykjavik, che dista più di un’ora dal centro. Il costo del ticket dell’autobus costa 16,50 euro.

Gestione cookie