Lewis Hamilton e Charles Leclerc pronti ad una grande stagione insieme in Ferrari: spunta però un annuncio che può metterli nei guai
L’attesa è finita, almeno per la presentazione della nuova vettura. Il clima in casa Ferrari è rovente, dopo i primi test a Fiorano che hanno visto in pista sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton. Grande attesa soprattutto per il sette volte campione del mondo che poco più di un anno fa annunciò il clamoroso accordo con la Scuderia di Maranello.
Dai primissimi approcci in pista la SF-25 sembra aver lasciato segnali più che incoraggianti, con un miglioramento potenziale al via della stagione di circa quattro decimi sulla vettura dell’anno scorso. Bisognerà però attendere il 16 marzo per il primo GP dell’anno, l’esordio in Australia a Melbourne, per tastare le sensazioni di una stagione che potrebbe essere quella giusta. Questa la speranza dei ferraristi, ma anche di Leclerc e Hamilton. Una coppia, sulla carta, tra le più forti all’interno del Circus.
Il pilota monegasco inizierà la sua settimana annata in Ferrari, con la voglia di salire sul gradino più alto del podio e festeggiare il suo primissimo titolo Mondiale. D’altro canto uno come Hamilton che numeri alla mano è il pilota più vincente della storia della Formula 1, sembra rinato a Maranello. Nuove motivazioni, la voglia di scrivere una pagina incancellabile nella storia del Cavallino Rampante, magari conquistando l’ottavo titolo e staccando definitivamente Michael Schumacher.
Nelle ultime ore, però, è scattato un ‘allarme’ e a parlarne è stato proprio il 40enne di Stevenage. Oggetto dell’intervista pubblicata poche ore fa sul sito ufficiale della Ferrari, il dualismo con Charles Leclerc. Lewis ha scherzato, mettendo però in chiaro le cose con il #16.
“Tra di noi c’è grande rispetto, lo scorso anno abbiamo passato un paio di serata insieme e abbiamo riso molto. Charles sapeva ovviamente che sarei venuto in Ferrari già prima dell’annuncio e chiacchieravamo sempre nei weekend di gara. Non ci sono mai stati drammi”. Hamilton, però, è consapevole del fatto che la rivalità in pista potrebbe accendersi tra i due piloti della ‘Rossa’ se la SF-25 offrirà prestazioni al top nel corso della stagione:.
“So che quest’anno ci cacceremo nei guai ma cercheremo anche di divertirci. Ci spingeremo a vicenda per fare progressi come compagni di squadra e portare la Ferrari al top”. La voglia di vincere, di prevalere l’uno sull’altro potrebbe portare a colpi di scena decisamente inaspettati. Ma i tifosi della Ferrari sperano che l’idillio tra i due possa continuare a lungo, con magari il Mondiale piloti che potrebbe tornare a Maranello a 18 anni dall’utima volta.