I fedeli di tutto il mondo in piazza per il Papa: preghiere dall’Argentina all’Italia. Come sta oggi Francesco, gli aggiornamenti

Tutto il mondo in questi giorni è riunito in preghiera per Papa Francesco, i fedeli in piazza per pregare per lui dal Venezuela all’Argentina fino in Italia.

Papa Francesco incontra i fedeli
I fedeli di tutto il mondo in piazza per il Papa: preghiere dall’Argentina all’Italia. Come sta oggi Francesco, gli aggiornamenti (Ansa Foto) – notizie.com

Il ricovero del Santo Padre a causa della polmonite bilaterale, continua a preoccupare tutto il mondo, unito per una volta nell’intento di mandare un messaggio solidale e di speranza per il futuro di Bergoglio.

Dal Vaticano, intanto, la Sala Stampa ha fatto sapere che la notte tra il 24 e il 25 febbraio è trascorsa in serenità. Nell’ultimo bollettino di ieri i medici del Gemelli si sono sbilanciati parlando di un lieve miglioramento delle sue condizioni di salute.

Il Papa rimane comunque in prognosi riservata in condizioni ancora critiche. Proprio la speranza che possa stare meglio e le notizie dei medici hanno spinto i fedeli di tutto il mondo a scendere ancora una volta  in piazza per pregare per lui. Dopo la grande paura di sabato 22 febbraio a causa di una crisi respiratoria profonda, anche ieri, come domenica, non si sono ravvisate crisi asmatiformi con alcuni esami di laboratorio che parlano di lieve miglioramento.

Si è poi chiarito che l’insufficienza renale, accennata domenica, è comunque una complicazione di forma lieve. Il monitoraggio, scrivono, “al momento non desta preoccupazione. L’ossigenoterapia continua anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti“. La Sala Stampa vaticana stamattina ha riferito che “il Papa ha riposato bene tutta la notte“.

Il grido dalla sua città, Buenos Aires: “Viva el Papa Francisco”

Sono molte le testimonianze che arrivano da tutto il mondo per sostenere la situazione di salute critica di Papa Francesco. In Venezuela è intervenuto il presidente Nicolas Maduro che ha specificato che il Santo Padre ha la preghiera amorevole del suo Paese per chiedere la guarigione.

Il Papa sa di avere la preghiera amorevole, cristiana e profonda del popolo venezuelano. Gli ho inviato una lettera quattro giorni fa di profonda ammirazione”, ha dichiarato Maduro, aggiungendo che Francesco “è il leader etico dell’umanità, amato da tutte le religioni e tutti i popoli. È riuscito a portare il papato al più alto livello di recupero spirituale, morale ed etico. È un esempio ben oltre la Chiesa cattolica e le strutture della stessa“.

Fedeli in piazza per Papa Francesco (archivio)
Il grido dalla sua città, Buenos Aires: “Viva el Papa Francisco” – Archivio (Ansa Foto) – notize.com

Viva el Papa Francisco”si legge invece sui cartelli esposti in piazza della Costituzione, nella città dove Bergoglio è nato, Buenos Aires. Anche qui, centinaia di persone hanno partecipato a una preghiera all’aperto, nello stesso luogo dove da arcivescovo denunciava le disuguaglianze e le ingiustizie.

Lascia che la nostra preghiera sia la boccata d’aria fresca che arriva ai suoi polmoni”, ha detto l’attuale arcivescovo di Buenos Aires Jorge Garcia Cuerva.

Gestione cookie