Mdma%2C+l%26%238217%3BEuropa+%28e+l%26%238217%3BItalia%29+nuovo+hub+mondiale+dell%26%238217%3Becstasy+e+della+cocaina+rosa
notiziecom
/2025/03/30/mdma-leuropa-e-litalia-nuovo-hub-dellecstasy-e-della-cocaina-rosa/amp/
Cronaca

Mdma, l’Europa (e l’Italia) nuovo hub mondiale dell’ecstasy e della cocaina rosa

Published by
Francesco Ferrigno

Per la vicenda che stiamo andando a trattare, non ci sono dazi che tengono, per la buona pace d Donald Trump e di Ursula von der Leyen.

Mdma, l’Europa (e l’Italia) nuovo hub mondiale dell’ecstasy e della cocaina rosa (EUROPOL FOTO) – Notizie.com

Per quanto, come per le auto, stiamo parlando di import-export, di “prodotti” assemblati in diverse parti del mondo e di un giro d’affari i centinaia di milioni di euro l’anno. L’Mdma, meglio conosciuta come ecstasy, è una droga sintetica in voga sin dagli anni ’90.

Secondo l’Europol e l’Euda, l’Agenzia europea per le droghe, che hanno diffuso un rapporto proprio in queste ore, la sostanza psicoattiva è tornata prepotentemente alla carica. Il suo traffico si sta espandendo in nuovi Paesi e regioni. Tanto che i narcos riescono a fargli fare la rotta inversa della cocaina, dall’Europa all’America Latina. E poi all’Asia e all’Oceania. Ma perché nel vecchio continente ne produciamo così tanta? I motivi sono sostanzialmente due.

L’Europa al centro del traffico di Mdma: rotte inedite e nuove sfide

I gruppi criminali sono i più abili del mondo nel produrla tramite il cosiddetto metodo ad alta pressione, utilizzando grandi reattori industriali. Il secondo motivo è che per realizzare l’Mdma c’è bisogno di precursori come il Pmk o altre sostanze che sono la base per la fabbricazione delle pasticche. Sostanze che giungono principalmente dalla Cina in Europa, vista la grande difficoltà di entrare negli Stati Uniti (che nel frattempo sono alle prese con la guerra ad un’altra pericolosissima sostanza, l’oppioide fentanyl).

E che, tra gli altri Paesi, arrivano anche in Italia. Le confezioni contenenti le sostanze chimiche possono essere incluse in spedizioni molto più grandi con merci legali. Nel 2022 sono state effettuate nel nostro Paese tre consegne di carichi provenienti dalla Cina, per un totale di 4,2 tonnellate di Pmk, tutte etichettate come verniciatura. L’Europa è quindi centrale nel panorama mondiale delle droghe sintetiche. Secondo l’Europol 12,3 milioni di cittadini (di età compresa tra 15 e 64 anni) ha fatto uso di Mdma almeno una volta nella vita.

L’Europa al centro del traffico di Mdma: rotte inedite e nuove sfide (EUROPOL FOTO) – Notizie.com

Si stima che il mercato europeo al dettaglio dell’Mdma valga almeno 594 milioni di euro all’anno, corrispondenti a circa 72,4 milioni di compresse di ecstasy. Altra questione per niente secondaria è che la droga sintetica è di tendenza tra i giovani.

Le piattaforme dei social media e le app di messaggistica istantanea sono diventati i canali preferenziali dello spaccio. E sono sempre più disponibili anche miscele di Mdma, ketamina e altre sostanze. Fanno parte di questa classe anche le droghe vendute come tucibi o l’ormai tristemente nota cocaina rosa.

L’impatto ambientale e sociale della produzione di Mdma in Europa

Poi, anch’essa per niente secondaria, c’è la questione ambientale. Nessuna droga al mondo è così poco sostenibile. La produzione di Mdma genera anche moltissimi rifiuti chimici. Si stima che, nell’Ue, nel 2021 abbia generato tra le 1.155 e le 3.191 tonnellate di rifiuti chimici, solitamente smaltiti lontano dai siti di produzione.

L’Europa è un attore chiave nel mercato delle droghe sintetiche. E un fornitore globale di Mdma – ha dichiarato Catherine De Bolle, direttrice esecutiva dell’EuropolLe strutture aziendali legali sono spesso sfruttate per ottenere sostanze chimiche e attrezzature per la produzione di droga. È anche altamente probabile un’ulteriore diffusione di strutture di produzione in tutta Europa. Ecco perché Europol identifica il traffico di droga come una delle principali minacce per l’Unione europea“.

Published by
Francesco Ferrigno